Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Sindaco Fabio e assessore Magi: "Si dovrà pensare a un piano per tutelare l'area di Massetana Romana"

Gennaro Groppa

19 Ottobre 2024, 16:23

sindaco Fabio e assessore Magi - conferenza stampa post allagamento

“Quando la situazione si sarà ‘tranquillizzata’ dovremo pensare a un piano e a un progetto per mettere in sicurezza l’area di Massetana Romana e tutti i luoghi che presentano le maggiori criticità nel territorio comunale senese. Fino a ora ci siamo sempre occupati soprattutto di altre questioni, come il rischio sismico. D’ora in avanti, viste anche le forti piogge che ormai colpiscono il nostro territorio, dovremo prendere in sempre maggiore considerazione anche questi aspetti”. Sono sedute l’una accanto all’altra il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, che parla di “due ore di diluvio universale”, e l’assessore comunale con delega alla Protezione Civile Barbara Magi. Sono le ore 12,30 e a Palazzo Berlinghieri, in Piazza del Campo, stanno tenendo una conferenza stampa per fare il punto della situazione dopo la bomba d’acqua che ha colpito Siena nel tardo pomeriggio di giovedì, causando vari danni. Una pioggia eccezionale, a Vico Alto e all’Acquacalda sono caduti 115 millimetri di acqua.

Sin da ieri mattina sindaco e assessori, insieme a tecnici del Comune, hanno controllato vari luoghi del territorio comunale per comprendere e monitorare criticità e danni. Sono stati in Massetana Romana, una delle zone più colpite dalla pioggia e dove si sono registrati i maggiori danni, a San Miniato e in altre aree cittadine. In conferenza stampa il sindaco Fabio e l’assessore Magi parlano della volontà di realizzare un piano, un nuovo progetto per mettere in sicurezza proprio quei luoghi che possano presentare problematiche e criticità. Dopo due ore di pioggia torrenziale Massetana Romana si è allagata, l’acqua è penetrata nelle varie attività commerciali presenti. Allagamenti si sono registrati anche a Vico Alto, all’Acquacalda. Un muro è caduto in via Fiorentina, problemi si sono registrati in tangenziale, grandi criticità anche alla stazione dove il traffico ferroviario è stato bloccato. Il video del treno fermo alla stazione mentre i binari erano ricoperti e zuppi di acqua è diventato virale, non solamente nella città di Siena. Le scuole ieri sono rimaste chiuse, ma lunedì dovrebbero riaprire.

L'articolo completo è nell'edizione del Corriere di Siena di sabato 19 ottobre

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie