Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Torna il Trekking urbano all'insegna di sostenibilità e cultura

Gennaro Groppa

26 Ottobre 2024, 19:56

Torna il Trekking urbano all'insegna di sostenibilità e cultura

Torna il Trekking urbano, manifestazione ideata e nata a Siena che ormai coinvolge tutto il Paese: quest’anno sono coinvolti 91 Comuni di diciannove regioni. In ciascun territorio verranno organizzati percorsi, iniziative e dibattiti: tutto incentrato sul turismo lento che permette di conoscere più a fondo i luoghi che vengono visitati.

La manifestazione si svolgerà dal 28 al 31 ottobre e coniugherà l’aspetto della conoscenza di luoghi meno noti con i temi della sostenibilità, con la cultura e anche con una riflessione sullo sviluppo del turismo lento. Il titolo che quest’anno è stato scelto per l’iniziativa è “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio”: la manifestazione si propone di esplorare il legame tra il paesaggio urbano, la memoria storica e l’ingegno umano, valorizzando il patrimonio verde delle città. Ciò avverrà anche a Siena, città patrimonio Unesco che ha eccezionali bellezze e ricchezze da conoscere e promuovere.

Il via all’iniziativa a Siena sarà dato lunedì 28 ottobre, alle ore 17, con una passeggiata organizzata con Fondazione Musei Senesi dal titolo “Siena: una storia, tante storie”: un evento che combinerà storia e aneddoti per svelare il patrimonio materiale e immateriale della città.

Il 30 ottobre spazio a un momento di dibattito e di confronto. A partire dalle ore 9 nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala prenderà il via l’Urban Trek Summit: un convegno nel quale sarà effettuata una riflessione “sulle strategie per la promozione di un turismo più attento alla comunità e ai territori”. Sono invitati a partecipare tutti i Comuni che prendono parte al progetto di trekking urbano; nel pomeriggio verrà stilata una “carta dei valori” per il settore e per un suo sviluppo in ottica sostenibile.

Il giorno seguente, il 31 ottobre, sarà il momento dei percorsi e del trekking urbano vero e proprio, con partenza da Piazza del Campo. “Siena si pone come avamposto per il turismo sostenibile: è la prima città d’arte in Italia riconosciuta a livello internazionale come sostenibile in ambito turistico – commenta Vanna Giunti, assessore al turismo del Comune di Siena. – Questo summit, nato dall’esperienza pluridecennale del trekking urbano, apre una nuova via di confronto con esperienze nazionali che intendo portare nella nostra città per offrire nuovi punti di vista. Non si tratta di un unico evento ma dell’inizio di una programmazione annuale che speriamo si dimostri efficace e che porti benefici durevoli al nostro territorio, fatto di bellezze paesaggistiche, culturali e storiche”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie