Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Dalla Regione Toscana un milione di euro per lo stabilimento senese di Beko

Gennaro Groppa

28 Ottobre 2024, 13:02

Beko Europe

Un milione di euro per lo stabilimento senese di Beko in viale Toselli. La firma all’accordo di progetto è arrivata: a concludere l’accordo Valerio Fabiani, consigliere politico del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con deleghe alle crisi aziendali e ai processi di reindustrializzazione, i sindacati e la rsu del sito senese di Beko. La Regione, quindi, mette mano al portafogli e stanzia una bella cifra in favore dello stabilimento di viale Toselli: questi soldi serviranno alla formazione e all’aggiornamento professionale dei trecento dipendenti cittadini della multinazionale turca.

La situazione è calda, ma intanto è arrivata una buona notizia. “Questo è un accordo senza precedenti – commenta Daniela Miniero, segretario generale della Fiom Cgil di Siena. – La Regione Toscana mette a disposizione delle risorse per la formazione e per la riqualificazione dei lavoratori ancora prima che l’azienda presenti il proprio piano industriale. Credo che questo accordo sia di una portata nazionale, la Regione Toscana c’è e lo ha dimostrato”.

I soldi dovranno quindi essere utilizzati da Beko in favore dello stabilimento senese e per i lavoratori senesi. Alla multinazionale verrà chiesto come andrà a utilizzare queste risorse. Dice Miniero: “Al centro dell’attenzione ci sono quindi le professionalità dei trecento lavoratori – dichiara il segretario generale della Fiom Cgil di Siena. – L’accordo va oltre quanto è stato fatto fino a ora e in un certo modo possiamo dire che l’azienda viene sfidata perché adesso dovrà far capire i propri progetti e i propri piani anche per lo stabilimento di viale Toselli. Sottolineo inoltre come in questo accordo di progetto sia stato riconosciuto il giusto ruolo ai sindacati”. “Le risorse pubbliche – conclude Daniela Miniero – non si mettono senza una prospettiva di lungo termine”.

“Abbiamo sottoscritto questo importante accordo – sono le parole di Giuseppe Cesarano, segretario generale della Fim Cisl di Siena. – La nostra speranza è che questi soldi siano utilizzati e finalizzati a un piano formativo e a un rilancio industriale del sito senese di viale Toselli. Questi non sono certamente soldi erogati a pioggia o regalati. Ne parleremo ovviamente nell’incontro che faremo al ministero. In quell’occasione vorremo sapere come la multinazionale intenderà utilizzare queste risorse”.

“Per il sindacato la questione della formazione è e deve essere pane quotidiano – afferma ancora Giuseppe Cesarano. – Aumentare le competenze e le professionalità dei lavoratori è sempre importantissimo. Siamo molto contenti per questo accordo di progetto, i sindacati sono stati pronti e attivi su questo fronte. Ora ci auguriamo che possa essere realizzato un rilancio del sito produttivo senese, e ovviamente attendiamo il piano industriale da parte di Beko”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie