Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Trekking urbano da tutto esaurito: in 250 alle iniziative senesi

Gennaro Groppa

04 Novembre 2024, 11:17

Trekking urbano a Siena

Trekking urbano a Siena

Il Trekking urbano è stato un successo e nella giornata di giovedì ha fatto registrare il sold out. I 250 posti a disposizione per le iniziative della giornata clou della manifestazione, per l’appunto quella di giovedì, sono stati tutti occupati. E così a partire dalle ore 14 hanno preso il via le iniziative in Piazza del Campo. Alle quali hanno preso parte senesi, visitatori provenienti da altre zone della Toscana e dell’Italia e anche turisti stranieri. Giovedì erano a Siena anche dei turisti statunitensi, che hanno partecipato, con soddisfazione, al Trekking urbano.

L’edizione di quest’anno si è svolta all’insegna di sostenibilità e cultura. Con vari appuntamenti collegati al Trekking urbano vero e proprio. Iniziative culturali si sono tenute in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi, come la passeggiata intitolata “Siena: una storia, tante storie”: un evento che ha combinato storia e aneddoti per svelare il patrimonio materiale e immateriale della città. Al Santa Maria della Scala mercoledì si è tenuto l’Urban Trek Summit, un convegno nel quale è stata effettuata una riflessione “sulle strategie per la promozione di un turismo più attento alla comunità e ai territori”. Vi hanno preso parte tanti dei Comuni che portano avanti il progetto del Trekking urbano. Perché l’iniziativa è stata pensata e poi è nata a Siena, ma ormai è divenuta di portata nazionale; quest’anno hanno realizzato eventi ben 91 Comuni di diciannove regioni italiane.

Molto soddisfatta è parsa l’assessore comunale con delega al turismo, Vanna Giunti. Che ha anche preso parte in prima persona al Trekking urbano, partendo con il gruppo delle ore 14. “Siamo veramente contenti di questa partecipazione perché significa che si ha la consapevolezza di quello che è il valore di questo progetto – sono state le sue parole. – Si possono scoprire tanti tesori nascosti della città. Possono farlo sia i cittadini senesi che i visitatori. Questa è una grandissima occasione per un turista che vuole gustare il nostro territorio. Noi stiamo lavorando tanto a un’attrattività della città anche nei periodi meno frequentati”.

Il Trekking urbano è l’esaltazione del turismo lento. Che piace a tanti e richiama una buona fetta di visitatori. I recenti dati, pubblicati dall’Irpet, hanno dato ragione al territorio senese, che ha visto crescere i visitatori e le presenze rispetto allo scorso anno. Nei primi otto mesi del 2024 le presenze nell’ambito territoriale delle terre di Siena sono cresciute del 5%. L’aumento si è registrato in quasi tutte le aree del territorio provinciale, ad eccezione dell’Amiata. I numeri sono in crescita anche rispetto al periodo pre-Covid: le presenze nell’ambito delle terre di Siena sono aumentate del 15% rispetto al 2019. Il boom si è registrato in Valdorcia, addirittura con un +20% di presenze rispetto al 2019.

Siena continua a lavorare tanto sulla promozione. Iniziative come il Trekking urbano fungono da richiamo eccellente, anche con la promozione che segue tutti i canali, da quelli tradizionali fino ai potentissimi mezzi social.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie