SIENA
Dopo un lungo dibattito, il Consiglio Comunale approva la mozione che consente l’armamento della Polizia Municipale. Un passo significativo per la sicurezza in città. L'assessore alla sicurezza Tucci: "Passo avanti"
L'assessore Tucci con l'ex comandante della Municipale
Il consiglio comunale di Siena ha approvato una mozione storica che consente di armare la Polizia Municipale, segnando un cambiamento significativo per la città. Con 18 voti favorevoli, la decisione prevede l'introduzione di pistole e taser, e stabilisce norme specifiche per l'armamento, escluso durante il Palio. Il dibattito è stato acceso, con opinioni contrastanti tra maggioranza e opposizione riguardo alla necessità di armare gli agenti e alle implicazioni per la sicurezza. La mozione richiede anche formazione adeguata, diritto all'obiezione di coscienza e supporto psicologico per gli agenti. Un cambiamento che mira a rispondere a un crescente senso di insicurezza nei cittadini e a garantire la protezione dei vigili. L'assessore alla sicurezza, Enrico Tucci, ha sottolineato che l'assegnazione delle armi alla Polizia Municipale è finalizzata esclusivamente alla difesa personale degli agenti. Ha descritto il dibattito in aula come stimolante, riconoscendo che l'argomento suscita opinioni diverse. Tucci ha ricordato che la questione dell'armamento dei vigili è un tema discusso da decenni, evidenziando che le problematiche attuali differiscono da quelle del passato. Secondo lui, l'importanza della mozione risiede nella necessità di fornire agli agenti strumenti adeguati per garantire la loro sicurezza e per svolgere efficacemente le loro funzioni, al di là delle ideologie politiche.
L'approfondimento con il dibattito in Consiglio comunale sul Corriere di Siena in edicola oggi, 8 novembre 2024.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy