Siena
Ha creato stupore la decisione di Jacopo Guidi di non voler più ricoprire il ruolo di direttore artistico di Siena Jazz. Un fulmine a ciel sereno da colui che ha traghettato la grande istituzione musicale dal dopo Caroni alla scelta della nuova governance. La spiegazione è che alla base della scelta ci sono ragioni personali.
Lascia con un numero di risultati davvero notevole: dalla vincita del bando Next Generation Eu (1 milione e 635 mila euro) al lancio di Jazz Able ai seminari internazionali, di cui lui stesso è stato colonna portante. Eventi basilari per il rilancio dell'istituzione, che è riuscita a ripartire con i corsi di formazione musicale, con la Peter Pan Orchestra, i corsi accademici di triennio e biennio e adesso anche il dottorato in improvvisazione musicale da poco annunciato. Adesso il suo successore verrà individuato con un bando.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy