SIENA
Selene Gandini oggi a Siena
Dal palco dei Rinnovati, l'assessore alle pari opportunità Micaele Papi e le attrice Selene Gandini ed Eliana Miglio hanno lanciato un appello alla città e ai tanti giovani presenti ieri pomeriggio allo spettacolo "Filottete": "Vi aspettiamo lunedì (questa sera, 25 novembre, ndr) al Santa Maria della Scala" per "Viaggio verso Itaca", un progetto al femminile per dire no alla violenza sulle donne in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Sarà uno spettacolo immersivo, abbiamo voluto questa giornata per esaltare il valore delle donne" ha detto l'assessore Papi. Gandini (volto noto per aver interpretato Norma Cossetto nel film Red Lend Rosso Istria) ha proseguito: "Non parleremo solo di dolore, ma di valore. Una forte fonte di ispirazione per riflettere sulla donna di oggi. E' un progetto molto emozionante".
Lo spettacolo
Uno spettacolo teatrale itinerante con quattro donne con differenti personalità che accompagneranno lo spettatore a scoprire i sentimenti di amore, odio, dolore e sacrificio per uno stesso uomo. E’ “Viaggio verso Itaca", un progetto al femminile e per il femminile, uno degli appuntamenti nel cartellone “Mai più sola” del Comune di Siena per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizzato dall’amministrazione in collaborazione con il tavolo comunale per le politiche di parità. Alle ore 17 (in replica alle 18), presso il Santa Maria della Scala e Piazza del Duomo, lo spettacolo teatrale itinerante vedrà le quattro donne Odisseo. Penelope, Circe, Calipso e Nausicaa interagire con il pubblico, rivelando i loro sentimenti più intimi e portandoci in altri luoghi, condividendo il loro viaggio. Lo spettacolo sarà realizzato attraverso la recitazione di quattro attrici, tra cui Selene Gandini ed Eliana Miglio.
Il programma
Tra i partecipanti al cartellone ci sono Università degli studi di Siena, Università per stranieri di Siena, Centro Culturale Mara Meoni, Società della Salute Senese, Fondazione Antico Spedale Santa Maria della Scala, Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati, Soroptimist International d’Italia e Auser Siena. Per l’edizione 2024 dedicata alla Giornata del 25 Novembre, alcuni eventi sono stati organizzati in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Siena e con i Teatri di Siena. Tre le nuove azioni di sensibilizzazione della campagna 2024, a cura delle Commissioni consiliari elette e pari opportunità, la diffusione e sensibilizzazione del numero antiviolenza e stalking 1522 attraverso l' affissione di adesivi dedicati per l’intero mese di novembre su dodici taxi cittadini.
Altre iniziative
Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, oggi (lunedì 25 novembre), illuminazione della Cappella di Piazza di colore arancione a sostegno alla campagna “Orange the world”. Dalle 10 alle 13 al poliambulatorio di Pian d'Ovile e dalle 16.30 alle 18.30 al Santa Maria della Scala, in Piazza Duomo, l’attivazione dello sportello informativo del team Codice Rosa.Alle ore 16, al presidio universitario di piazza San Francesco, l’inaugurazione del Punto ascolto antiviolenza Unisi e delle nuova panchina rossa. Il Punto ascolto antiviolenza è frutto di un accordo tra l'Università degli Studi di Siena e il Centro Anti Violenza "Donna Chiama Donna" e sarà a disposizione di tutta la comunità universitaria. Sempre oggi due appuntamenti all’Area Verde Camollia 85 (via del Romitorio, 4). Alle ore 18, organizzato dal Comitato pari opportunità Ordine Avvocati Siena, lo spettacolo teatrale "Senza Veli, Senza Paura - burlesque contro la violenza sulle donne", a cura dell'Associazione Topi Dalmata e alle ore 20.30 la proiezione del film "Women talking - Il diritto di scegliere" (Usa, 2022) - Il coraggio delle donne – Ciclo di film organizzato nell’ambito del modulo Jean Monnet Eugenia – European Union against Gender Inequality Action a cura del Cug dell’Università degli Studi di Siena.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy