SIENA
Nella terza stagione della serie Verdone ricorda babbo Mario e celebra la sua città del cuore con l'aiuto di Gianna Nannini. Dieci puntate che non deludono.
Carlo Verdone e Gianna Nannini
Con l'arrivo della terza stagione di "Vita da Carlo", già in onda su Paramount +, l’attore e regista Carlo Verdone riesce ancora una volta a catturare il pubblico con il suo inconfondibile stile. Le dieci puntate offrono un mix di comicità e riflessione, con un'attenzione particolare per la città di Siena, luogo che ha un significato speciale per Verdone.
Nella nuova e divertente avventura, spicca la partecipazione di Gianna Nannini, che interpreta un ruolo di coprotagonista in alcune puntate. La sua energia e il suo inconfondibile accento senese portano una ventata di familiarità e ulteriore autenticità alla narrazione. Gianna, con la sua bravura, riesce a creare una chimica perfetta con Verdone, regalando momenti di grande ilarità e affetto verso la città del Palio. Un altro momento di forte impatto è quando l’attore cita suo babbo Mario, selvaiolo e goliardo, critico cinematografico e giornalista, un modo per rendere omaggio alle proprie radici e alla sua passione per il cinema. Non possiamo svelare troppo, per non rovinare il piacere della scoperta a chi non ha ancora visto la serie, ma è indubbio che il richiamo diretto a Siena da parte di Verdone sia un momento che inorgoglisce.
Nelle dieci puntate, Verdone presenta un'affascinante parodia di sé stesso: un artista in crisi, circondato da personaggi eccentrici e divertenti. Dalla figlia Maddalena, che rifiuta il ruolo di madre per inseguire la carriera a Milano, al vicino di casa, Marcello Macchia (Maccio Capatonda), che vive una crisi esistenziale, il cast si rivela affiatato e capace di generare risate a non finire. E c'è anche spazio per riflessioni più profonde, come il monologo dedicato a Remo Remotti, che racchiude il malessere di un'epoca. La scrittura, curata da Verdone stesso insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni, resta di alto livello, mantenendo un equilibrio tra comicità e introspezione.
Il nostro giudizio su "Vita da Carlo" è chiaro: un 10 pieno. La serie riesce a far ridere, a emozionare e a celebrare la bellezza di Siena, portando sugli schermi un messaggio di affetto e nostalgia. Non resta che augurare buon viaggio a tutti coloro che si avventureranno in questa nuova stagione, pronti a scoprire le sorprese che Carlo Verdone e Gianna Nannini hanno in serbo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy