Siena
"La mia grande passione è sempre stata la pallacanestro, non il salto in alto". Lo ha confessato Gianmarco Tamberi alla trasmissione Belve. Il campione olimpico a Tokio 2021 (e bloccato a Parigi 2024 da coliche che gli hanno impedito di rendere alla sua altezza nei Giochi in cui era uno dei portabandiera dell'Italia), nella seconda puntata sugli schermi di Rai due, non ha avuto problemi ad ammettere davanti al taccuino velenoso di Francesca Fagnani che "ho giocato a basket fino a 17 anni, mi piace tuttora di più. Se avessi proseguito sarei stato meno orgoglioso, ma più felice. Fare quello che ami fa la differenza. Alla fine non è così bello saltare un’asticella. Ho dovuto fare quella scelta ma non amo quello che faccio".
Ricordiamo che Tamberi, nel precampionato 2017, per 10 giorni si è allenato con la Mens Sana Siena, allenata da Giulio Griccioli e sponsorizzata Soundreef. Una manovra di marketing studiata dall'allora presidente Guido Bagatta che però rivelò le doti da cestista di Gimbo, estremamente serio e motivato nell'impegno in palestra e positivo nell'amichevole disputata a Pistoia con la canotta biancoverde il 23 settembre di quell'anno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy