Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Comune e Accademia dei Rozzi, accordo di 20 anni per il teatro

Approvato lo schema di contratto che prevede un utilizzo ventennale della storica struttura

Andrea Bianchi Sugarelli

28 Novembre 2024, 15:11

Consiglio comunale Siena

L'assessore Massimo Bianchini

Nella seduta di oggi, giovedì 28 novembre, il Consiglio Comunale di Siena ha approvato all’unanimità lo schema di contratto di comodato modale con l’Accademia dei Rozzi per l’utilizzo del Teatro dei Rozzi. L’iniziativa, presentata dall’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini, segna un passo significativo per la valorizzazione della cultura e dell'arte nella città.

Dettagli del contratto

Il nuovo contratto prevede la concessione del Teatro dei Rozzi per un periodo di vent’anni. Il Comune avrà la facoltà di richiedere una proroga per ulteriori dieci anni, suddivisi in due periodi consecutivi di cinque anni ciascuno. Una parte centrale dell’accordo riguarda gli impegni del Comune in merito alla manutenzione della struttura, con un budget massimo di 1,2 milioni di euro destinato agli interventi straordinari. Le risorse saranno utilizzate per garantire la funzionalità e il prestigio del teatro, un patrimonio storico e culturale della città.

Valorizzazione della cultura locale

L’assessore Bianchini ha sottolineato l’importanza di questo accordo, evidenziando come il Teatro dei Rozzi non solo rappresenti un’alternativa al Teatro dei Rinnovati, ma anche un centro di gravità per eventi culturali di qualità che rafforzano l’identità senese. Il teatro continuerà a offrire alla cittadinanza un ampio ventaglio di opportunità artistiche, contribuendo a una crescita culturale collettiva.

Il contesto storico dell’accordo

Il contratto originario, firmato nel 1988, è rimasto in vigore fino al maggio 2018 e prevedeva la possibilità di proroghe. A causa della pandemia, il Comune ha chiesto un’ulteriore proroga gratuita fino al 31 dicembre 2023. Con l’insediamento della nuova amministrazione, si è avviato un ciclo di trattative che ha portato alla decisione di stipulare un nuovo contratto, mantenendo le condizioni originarie.

Utilizzo dell’impianto da parte dell’Accademia

Un aspetto rilevante dell’accordo è che l’Accademia dei Rozzi potrà usufruire del teatro per dieci giorni all’anno senza costi, per eventi di propria programmazione. Questi eventi saranno stabiliti in un calendario condiviso con il Comune entro il 30 settembre di ogni anno. Al termine del contratto, il Comune si impegna a restituire la struttura in ottime condizioni, conservando intatti gli impianti e gli arredi originali.

Opportunità importante

L’approvazione dello schema di contratto rappresenta un’importante opportunità per la comunità senese, che potrà continuare a beneficiare di un luogo di grande valore storico e culturale. Con la garanzia di una gestione adeguata e la promozione di eventi di qualità, il Teatro dei Rozzi si conferma come un punto di riferimento per la cultura nella città di Siena. L’impegno del Comune, attraverso questo accordo, sottolinea la volontà di investire nella cultura e di mantenere viva la tradizione artistica della città, a beneficio delle generazioni presenti e future.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie