Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Consiglio comunale, bagarre sui Camper: l'opposizione va via

Durante la discussione sulla nuova sosta camper, i banchi della minoranza restano vuoti. Mozione approvata all’unanimità
 

Andrea Bianchi Sugarelli

28 Novembre 2024, 18:19

Consiglio comunale

Banchi dell'opposizione vuoti

Bagarre in Consiglio comunale a conclusione della lunghissima seduta odierna, 28 novembre 2024. La maggioranza si è scagliata contro l'opposizione, che alla spicciolata ha abbandonato l’aula durante la discussione della mozione presentata da Fratelli d’Italia riguardante l'individuazione di una nuova sosta camper. Un tema, come sottolineato dai consiglieri di centrodestra, “di notevole importanza sia per il turismo che per l'economia locale”.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Bernardo Maggiorelli, ha espresso il suo forte disappunto, definendo "una vergogna" il fatto che i banchi dell'opposizione fossero completamente vuoti. "Ci troviamo di fronte a un argomento così importante - ha dichiarato - che avrebbe potuto stimolare un confronto significativo sul futuro economico della città. Non c’è motivazione, ma menefreghismo. Sono andati via non per una motivazione politica, ma perchè i lavori si sono protratti fino a tardi. Ed è giusto che venga stigmatizzato".

Le parole di Orazio Peluso, consigliere della Lega, hanno ulteriormente puntato il dito verso i banchi vuoti della minoranza: "Questa è cattiva democrazia - ha affermato - è allucinante che non ci sia nemmeno un consigliere di opposizione. Questo dimostra che stanno in aula solo se gli argomenti riguardano il fascismo, il razzismo o l'immigrazione. Il risultato è davanti a tutti noi".

Anche i rappresentanti del gruppo Forza Italia, Udc e Nuovo Psi hanno espresso il loro rammarico per l'assenza dell'opposizione. Marco Falorni ha dichiarato: "Di fronte a una sequela di banchi vuoti, mi trovo in difficoltà e sono dispiaciuto. Ma sono anche orgoglioso di far parte di questa maggioranza che porta problemi reali in consiglio e approva gli atti". Lorenza Bondi ha aggiunto: "Sono andati via tutti proprio quando si parla di una nuova fonte economica per la città. L’opposizione non ha voluto dare nemmeno un contributo e ne prendiamo atto. Qualora ci venissero a chiedere di allungare i tempi per altre cose sapremo cosa fare. Le loro proposte sono solo strumentali".

Silvia Armini delle Biccherne ha evidenziato "che ci troviamo di fronte ad un atto importante per il futuro del territorio e noi voteremo favorevolmente"

A chiudere la discussione è stato Enzo De Risi di Fratelli d’Italia, che con una nota di ilarità ha commentato: "Vediamo il bicchiere mezzo pieno. Finalmente una mozione della maggioranza approvata all’unanimità".

La consigliera del Pd, Gabriella Piccinni è intervenuta per chiarire la posizione del gruppo: "Noi consiglieri Pd  abbiamo scelto di lasciare l’aula consiliare dopo l’ennesimo rifiuto della maggioranza di portare in commissione per approfondimenti una mozione: in questo caso sull’individuazione e finanziamento di un’area camper ma la cosa si ripete da tempo su vari temi, nell’intento di vanificare il nostro contributo.  Molto deprimente, lo so, sono d’accordo con voi, ma questo è il governo della città che abbiamo…".

La mozione

Per la cronaca, la mozione dei consiglieri Bernardo Maggiorelli, Maria Antonietta Campolo, Emanuela Anichini, Francesca Borghi, Monica Crociani, Marco Ballini, Pierluigi De Angelis, Alessia Pannone e Sarah Campani del gruppo Fratelli d’Italia in merito al “Progetto sviluppo aree sosta camper” è stata votata da tutti i diciassette consiglieri presenti. 

Il documento impegna il Sindaco e la Giunta “ad attivarsi e porre in essere ogni strumento per realizzare un progetto di area sosta camper e partecipare al bando promosso dal Ministero, sulla base dei requisiti previsti”, oltre che “a procedere in ogni caso a individuare un’area ove realizzare una sosta camper attrezzata che costituirebbe una nuova fonte economica per tutto il tessuto economico e territoriale della città e del territorio”. 

Nelle premesse del documento si legge che “il Governo Meloni ed il Ministero del Turismo hanno stanziato 33 milioni di euro per un bando destinato ai comuni, volto ad incentivare e sviluppare il turismo attraverso lo sviluppo delle aree di sosta. Si tratta di uno strumento che finalmente risponde alle esigenze più volte espresse da tutte le associazioni camperistiche e di pubblici servizi, che hanno spesso sottolineato le criticità rappresentate dalla scarsità di strutture, come le aree di sosta, nel nostro Paese, e di conseguenza nel nostro territorio, per garantire un’adeguata organizzazione del turismo itinerante”. 

Nell’atto presentato dai consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia si ritiene che “il nostro Comune, attraverso il bando del Mitur, avrebbe la possibilità di valorizzare ulteriormente il turismo all’aria aperta, particolarmente connotativo della nostra identità territoriale” e che “la presenza di un’area di sosta attrezzata per i camper renderebbe molto più attrattiva la città e permetterebbe di essere attrattivi per un turismo qualificato”.

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie