Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio, il Valdimontone ricorda la vittoria nella Carriera del 2 luglio 1922

Il principe Umberto di Savoia, giunto per la posa della prima pietra dell'Asilo Monumento, fu dichiarato capitano onorario

Marco Decandia

02 Dicembre 2024, 13:15

asilo monumento e Cispa

L'Asilo Monumento e Cispa che vinse quel Palio

Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 18 il Valdimontone ricorderà la giornata del 2 luglio 1922, in cui, alla presenza di Umberto di Savoia, al mattino venne posta la prima pietra dell’Asilo Monumento e nel pomeriggio, come da tradizione, venne corso il Palio, vinto dalla Contrada di via dei Servi con Ottorino Luchi detto Cispa su Fanfara. Il giovane principe ereditario visitò al mattino successivo i locali del Rione vittorioso accettando il titolo di capitano onorario.

Com’è noto, i Savoia mostrarono sempre una forte simpatia per la città e per le sue tradizioni. Quella giornata che ebbe, grazie alla presenza del principe, una copertura mediatica assolutamente straordinaria per i tempi, sarà ricordata da Gabriele Maccianti, Massimo Finucci e Michele Fiorini. Il primo relatore parlerà della città e della Contrada negli anni Venti, il secondo della costruzione dell’Asilo Monumento e il terzo, infine, racconterà, avvalendosi di immagini per la maggior parte inedite, quella Carriera.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie