Venerdì 28 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

A4OI: Siena al centro dell'innovazione agritech con ricercatori e aziende

Due giorni di collaborazione al Santa Chiara Lab per sviluppare soluzioni sostenibili nel settore agrifoodtech, grazie all’incontro tra ricerca, imprenditoria e startup

Redazione Web

11 Dicembre 2024, 17:21

Giovanni Ferri

Giovanni Ferri

Oggi e domani (12 dicembre 2024), il Santa Chiara Lab di Siena è il palcoscenico di A4OI - Agritech 4 Open innovation, evento organizzato da *beeco in collaborazione con l’università di Siena, Agritech Center, Sace, Metrofood e InnovUp. La manifestazione riunisce ricercatori, aziende e leader del settore per lavorare insieme su soluzioni innovative e sostenibili dedicate al futuro dell'agritech, affrontando problemi concreti proposti da diverse aziende. Nei mesi precedenti l'evento, le aziende hanno avuto l'opportunità di seguire un percorso di affiancamento con i mentori di *beeco, mirato a identificare specifiche sfide da presentare durante le sessioni di lavoro. A4OI si è proposto di creare connessioni strategiche e di promuovere un modello di open innovation, in grado di trasformare idee in progetti concreti per il settore agrifoodtech. Il Santa Chiara Lab, che coordina il Spoke 9 del Centro Agritech, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. Angelo Riccaboni, coordinatore dello Spoke e presidente del Santa Chiara Lab e della Fondazione Prima, è stato chiaro: "Questo evento rappresenta un'opportunità fondamentale per tradurre soluzioni di ricerca in risposte efficaci per le aziende. Il nostro obiettivo è promuovere sempre di più l’innovazione in modo che possa trovare applicazione reale nel mercato, contribuendo così al progresso e alla sostenibilità del settore".

Giovanni Ferri, fondatore di *beeco e ex studente dell’università di Siena, ha aggiunto: "A4OI è un’occasione straordinaria per trasformare la ricerca in soluzioni concrete attraverso la collaborazione tra aziende, startup e mondo accademico. Sono orgoglioso di vedere la mia città diventare un punto di riferimento per l'innovazione agrifoodtech. Questo evento mostra che un ecosistema forte e sostenibile si costruisce quando ricerca e impresa lavorano insieme".

A4OI - Agritech 4 Open Innovation vuole rappresentare un passo importante verso un futuro più sostenibile e competitivo nel settore agrifoodtech, dimostrando come l'innovazione possa avere successo attraverso una collaborazione aperta e mirata tra ricerca, impresa e territorio. C'è ancora un altro giorno per seguire l'interessante progetto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie