SIENA
Il gruppo al lavoro per selezionare i vini della Fortezza Medicea
La Commissione Enoteca
È iniziato ieri (12 dicembre 2024) il lavoro della Commissione degustazione di Enoteca Italiana Siena, che avrà il compito di selezionare i vini che saranno presentati nei locali della Fortezza Medicea. Nella sala convegni della Camera di Commercio di Siena, sono stati presentati i dodici commissari, esperti di fama nel panorama vinicolo italiano, tra cui enologi, sommelier e giornalisti.
La presidente di Enoteca Italiana, Elena D’Aquanno, ha aperto l’incontro con i suoi saluti e ha sottolineato l'importanza della Commissione nel valorizzare e promuovere le eccellenze vinicole italiane. “Questa presentazione rappresenta un passo fondamentale nel nostro impegno per far conoscere ulteriormente la cultura enologica, non solo in Italia ma anche a livello internazionale”, ha affermato D’Aquanno, esprimendo gratitudine ai membri della Commissione per il loro contributo al progetto.
La Commissione si occuperà di valutare i vini destinati al museo nazionale che sorgerà nella Fortezza Medicea, prevedendo due sezioni: una dedicata ai vini toscani e l'altra ai vini provenienti dal resto d'Italia.
Mario Valgimigli, vice presidente della Fondazione Enoteca Italiana Siena, ha aggiunto che la nuova Commissione di selezione vini riunisce i rappresentanti delle migliori realtà del settore, tutti uniti nella missione di promuovere il vino italiano: “La presenza di un vino nella selezione di Enoteca Italiana è motivo di orgoglio e rappresenta una garanzia di qualità”, ha dichiarato Valgimigli.
Jacopo Vagaggini, responsabile della Commissione, ha spiegato che il gruppo avrà una grande responsabilità: "Dovremo assicurarci che i vini rappresentino al meglio l'eccellenza del nostro Paese. Adotteremo criteri di valutazione rigorosi e trasparenti, prendendo in considerazione anche la sostenibilità e la salubrità del prodotto".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy