Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Teatro a Siena, straordinario successo degli spettacoli voluti da Bocciarelli

Nell'ultimo weekend Hokuspokus ha incantato i Rinnovati: emozioni e commozione per chiudere il 2024

Andrea Bianchi Sugarelli

24 Dicembre 2024, 10:52

Stagione teatrale, straordinario successo degli spettacoli voluti da Bocciarelli

Il 2024 dei Teatri di Siena chiude con l'ennesimo tributo di applausi a suggello di una nuova stagione all'insegna del successo. Una nuova primavera per i Rinnovati e per i Rozzi che non accadeva da diversi decenni e anche per questo il direttore Vincenzo Bocciarelli ha accolto personalmente tutti gli spettatori ringraziandoli uno ad uno in attesa di svelare lo spettacolo a sorpresa del 2025 e il cartellone estivo. Ma andiamo per ordine.

L'ultimo weekend
L'ultimo fine settimana che ha chiuso in bellezza il 2024 è stato uno spettacolo nello spettacolo: al teatro dei Rinnovati, "Hokuspokus" della compagnia tedesca Familie Floz, sotto la direzione di Hajo Shuler, ha ricevuto un vero e proprio tributo, una pioggia di applausi da parte di una platea entusiasta e anche commossa. Con la sua magia e la sua profondità, "Hokuspokus" ha offerto una riflessione intensa sull'essere umano, affrontando temi universali attraverso l’arte della maschera e del teatro di figura. La parabola della vita, dalla luce splendente alla fiamma che pian piano si spegne interrogando le nostre coscienze. 

In sala e nei palchetti anche tanti giovani e famiglie che si sono immergersi in una narrazione suggestiva, dove la semplicità dei gesti e la delicatezza dei costumi hanno rivelato emozioni profonde, capaci di toccare anche le corde più nascoste dell’animo. Non pochi sono stati quelli che si sono emozionati e commossi. Le figure sceniche, uniche e ricche di espressività, si sono animate su un palcoscenico che sembrava raccontare , al contempo, storie antiche e contemporanee, facendo riflettere sulla vita, la morte e il legame tra le generazioni. Un viaggio visivo e sonoro che ha messo in luce la fragilità e la bellezza dell'esistenza umana. "Hokuspokus" ha saputo lasciare un segno profondo nel cuore degli spettatori, rendendo omaggio a una forma di teatro che riesce a comunicare senza parole, attraverso l'emozione e la bellezza delle immagini.

Nel foyer con i giovani

A rendere l'evento ancor più speciale, sabato pomeriggio (21 dicembre 2024) si è svolto un incontro nel foyer del teatro, moderato da Francesco Tomei, dove gli studenti della 2F dell’Istituto Comprensivo Mattioli hanno avuto l’opportunità di intervenire attivamente. L’iniziativa, ideata dal direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, ha voluto valorizzare il protagonismo giovanile, permettendo ai ragazzi di approfondire i temi trattati nello spettacolo e di confrontarsi con i protagonisti di "Hokuspokus". Attraverso domande e curiosità, i giovani sono entrati nel magico mondo del teatro, scoprendo i segreti che si celano dietro le quinte. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di crescita e di dialogo tra generazioni, ribadendo l'importanza della cultura come strumento di condivisione e di espressione. Il teatro, in questo senso, si è confermato un luogo di incontro, capace di unire giovani e adulti in un'esperienza comune. E la compagnia Familie Floz ha dimostrato ancora una volta di saper toccare temi complessi con leggerezza e poesia, creando un'atmosfera di coinvolgimento e partecipazione.

Ci vediano nel 2025

Ora tutti in vacanza. Ma per chi ama il teatro, l'appuntamento è già fissato dopo le feste natalizie, il 7 gennaio 2025, con Daniele Pecci e il suo spettacolo "Divagazioni e delizie" al Teatro dei Rozzi. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie