Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Wine&Siena, confermata l'edizione 2025 al Santa Maria della Scala

Dopo le polemiche dello scorso anno, è stata presentata ufficialmente la nuova edizione con alcune belle novità ancora nell'antico Spedale

Andrea Bianchi Sugarelli

25 Dicembre 2024, 16:02

Wine&Siena, confermata l'edizione 2025 al Santa Maria della Scala

Siena alza i calici e brinda alla decima edizione di Wine&Siena, in programma dal 25 al 27 gennaio 2025 al Santa Maria della Scala. La manifestazione, sin dal 2016, ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama enologico italiano. Dopo le incertezze e le polemiche dello scorso anno, quando sembrava che il prestigioso complesso dell’Antico Spedale non potesse più ospitare l'evento, ieri mattina (23 dicembre 2024) gli organizzatori hanno annunciato il programma direttamente nella Sala delle Lupe di Palazzo Comunale con la benedizione del sindaco Nicoletta Fabio, del patron del Merano WineFestival Helmuth Köcher, e dal presidente di Confcommercio Siena, Stefano Bernardini.

Wine & Siena non è solo una glorificazione del vino, ma un vero e proprio viaggio tra cultura, tradizione e innovazione: "Sono profondamente onorato di annunciare la 10ª edizione di Wine&Siena in una delle location più suggestive e storiche" ha dichiarato Helmuth Köcher. "Questo traguardo rappresenta un momento di celebrazione e un punto di partenza per continuare a valorizzare l’eccellenza enogastronomica". L'evento accoglierà oltre 130 aziende enogastronomiche selezionate, pronte a deliziare i visitatori con le loro produzioni di vino, cibo e spirits.

Le storiche sale del Santa Maria della Scala saranno animate da “The WineHunter Talks”, un ciclo di incontri per approfondire temi legati al mondo del vino e della sostenibilità. Domenica 27 gennaio, in collaborazione con l'Università di Siena, sarà presentata una ricerca riguardante i cambiamenti climatici e le pratiche sostenibili adottate da ben 3.000 aziende agricole italiane, di cui oltre 1.000 vitivinicole. Il programma di Wine & Siena prevede anche sei masterclass, per un'esperienza sensoriale unica tra profumi e sapori. Gli appassionati avranno l'opportunità di esplorare il mondo del vino attraverso visite guidate e l'iniziativa “Fuori Wine&Siena”, che porta l'evento nei locali senesi. Durante queste attività, esperti del settore condivideranno curiosità che spaziano dalla letteratura all'arte, fino all'astronomia.

Stefano Bernardini ha sottolineato il valore della manifestazione, affermando: "È una grande soddisfazione essere arrivati alla decima edizione. Questo evento sottolinea il ruolo di Siena come capitale italiana del vino". La collaborazione con enti locali, come la Banca Monte dei Paschi e l'Università di Siena, ha reso possibile questo successo e offre nuove prospettive per il futuro. Anche Carlo Rossi, presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, ha confermato l'importanza della manifestazione, dichiarando: "Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione, aprirà le sue porte a Wine&Siena, offrendo visite guidate alla collezione d'arte". Un connubio tra cultura e vino che rappresenta un'opportunità unica per valorizzare la storia della città.

Nicoletta Fabio, sindaco di Siena, ha evidenziato il potere promozionale dell'evento perchè "crea una vetrina internazionale per il nostro patrimonio enologico, promuovendo turismo e benessere economico". Gianpaolo Betti di Enotempora ha aggiunto: "In dieci anni abbiamo consolidato questa manifestazione, che quest'anno ha già ricevuto numerose richieste da parte dei produttori". Mario Del Secco, vice presidente della Camera di Commercio, ha rilevato l'impatto economico del vino nel territorio, mentre Rossella Lezzi di Federalberghi ha espresso soddisfazione per il movimento turistico che porta Wine & Siena e poi si è emozionata ricordando Andrea Vanni, uno dei fondatori dell'evento scomparso prematuramente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie