SIENA
Giostrai a colloquio con Ciacci
Promessa mantenuta. Il sindaco Nicoletta Fabio ha trovato una soluzione che ha accontentato i giostrai del Luna Park e gli organizzatori del Giro d'Italia, evitando la sovrapposizione di eventi nella Fortezza Medicea. Il tradizionale Luna Park si svolgerà da domenica 11 maggio a lunedì 2 giugno 2025, mantenendo la storica location per le attrazioni, mentre il parco giochi per i bambini sarà attivo ai giardini della Lizza dal 21 maggio al 18 giugno.
La questione era emersa venerdì 20 dicembre 2024 in Consiglio Comunale dopo un incontro urgente tra i giostrai e il sindaco, durante il quale i lavoratori avevano espresso preoccupazione per la coincidenza delle date del Luna Park con il passaggio del Giro d'Italia, previsto a metà maggio. Inizialmente, era stata ipotizzata la Fortezza come Quartier Generale della manifestazione ciclistica, generando timori che avrebbero costretto i giostrai a trasferirsi in altre aree. Tuttavia, il sindaco Fabio e la Giunta, ieri mattina (23 dicembre 2024) hanno deliberato la soluzione che ha soddisfatto entrambe le parti. Gli organizzatori del Giro d'Italia allestiranno il Quartier Generale nei pressi della Fortezza, presumibilmente ai giardini della Lizza, senza ostacolare le giostre e i parcheggi. Anche se non è stato ancora ufficializzato, questa sembra essere la soluzione più probabile. La decisione finale permette di preservare la Fortezza come spazio di intrattenimento per famiglie e bambini, mantenendo viva la tradizione del Luna Park a Siena e dando al tempo stesso visibilità e spazi accessibili al Giro d’Italia, un grandissimo evento il cui percorso sarà presentato a metà gennaio, ma come rivelato un mese fa dal Corriere di Siena, è sicuro l'arrivo in Piazza del Campo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy