SIENA
Il sindaco di Pistoia partecipa alla cena inaugurale dell'associazione Civicamente Amministrare
Primo appuntamento in terra senese del candidato in pectore del centrodestra alla presidenza della Regione Toscana, Alessandro Tomasi. L’attuale sindaco di Pistoia e ambasciatore del civismo amministrativo-politico ha partecipato alla cena inaugurale della nuova associazione "Civicamente Amministrare", che si è svolta al ristorante Le Logge a Rosia. La serata è stata coordinata dalla presidente Michela Guerrini, capogruppo della lista civica nel comune di Sovicille, e ha visto la presenza di tutti i consiglieri civici della provincia, provenienti dalla Valdarbia, dalla Montagnola, dal Chianti e dalla Valdelsa. Importante anche il numero di partecipanti, tra cui artigiani, commercianti, industriali, professionisti e cittadini comuni.
A presentare Tomasi è stato Daniele Tacconi, ex vice sindaco di Siena e capo di gabinetto nella prima amministrazione di centrodestra senese. Tacconi ha sottolineato l'importanza di “comportarsi come adulti responsabili in questo momento cruciale, analizzando la situazione in modo razionale e collaborando per trovare soluzioni efficaci”. Ha evidenziato che è “essenziale promuovere un dialogo costruttivo e cercare contenuti condivisi, anche in caso di opinioni divergenti” ed ha concluso affermando che “è il momento di agire con urgenza, poiché le sfide che affrontiamo richiedono risposte rapide e decisive. Con Alessandro Tomasi abbiamo l'opportunità di farlo, perché è uno di noi”.
Michela Guerrini al Corriere di Siena ha precisato: “Abbiamo creato questa importante associazione per unire i civici e lavorare insieme, sia sul territorio che con i cittadini. Alessandro Tomasi ha vinto le elezioni comunali a Pistoia come candidato civico, ottenendo un significativo 18% di voti, decisivo per il secondo mandato. La sua presenza a questo progetto mette in luce l’importanza dei gruppi civici, oggi gli unici in grado di rappresentare in modo genuino e disinteressato gli interessi del territorio. La crescente sfiducia verso altri interessi, non legati ai bisogni reali dei cittadini, è evidente dai risultati elettorali: il futuro deve essere letto in chiave civica”. Tre ore di serata per mettere le basi della futura candidatura alla Regione Toscana: “Con Tomasi – ha detto ancora Guerrini - non abbiamo chiesto nulla e lui non ha chiesto nulla a noi. Ci siamo posti domande cruciali: si può fare meglio? È possibile offrire servizi migliori e gestire in modo più efficiente i fondi pubblici? La risposta, sia da parte nostra che di Tomasi, è stata un convinto sì! Vogliamo lavorare per il bene di tutti”. L’ Associazione Civicamente Amministrare “sta guadagnando sempre più adesioni e non ha chiusure. Sebbene il centrodestra abbia le sue dinamiche – ha concluso Guerrini - chi non è nella maggioranza regionale e nelle giunte del Pd concorda sul fatto che, per ottenere un cambiamento salutare, occorre un obiettivo comune. È fondamentale accantonare personalismi e lavorare per un'alternativa valida e concreta. Ci mettiamo al lavoro sostenendo i consiglieri civici e promuovendo un progetto regionale di impronta civica, pronto a governare in Toscana”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy