Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CHIUSI

La Valdichiana è la capitale toscana della cultura: arriva l'ufficialità

La Regione ha stanziato 300 mila euro per i dieci Comuni del territorio

Redazione Web

28 Dicembre 2024, 20:28

La Valdichiana è la capitale toscana della cultura: arriva l'ufficialità

È ufficiale: l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese sarà la Capitale toscana della cultura per l’anno 2025. Dopo l’annuncio da parte della Regione Toscana, il titolo è stato ufficializzato questo pomeriggio al Teatro Mascagni di Chiusi alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, della presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, del presidente dell’Unione dei Comuni di Valdichiana Senese Edo Zacchei, di Giacomo Grazi delegato alla Valdichiana 2025 e dei sindaci dei dieci Comuni della Valdichiana Senese. Insieme al titolo di Capitale toscana della cultura 2025, la Regione Toscana ha riconosciuto al territorio 300 mila euro, già previsti dalla manovra di bilancio, da impiegare per la fornitura di servizi culturali e creativi, manifestazioni culturali e promozionali, alcune delle quali inserite nel dossier dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese rientrato tra i dieci finalisti del titolo italiano.


Così si è espresso il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “Valdichiana seme della Toscana non è solo uno slogan ma è la realtà dei fatti che la storia ci consegna. Voglio ringraziare i dieci sindaci, le amministrazioni comunali e le rispettive comunità per il loro impegno nella realizzazione della proposta progettuale che ha consentito alla Valdichiana Senese di arrivare a essere l’unica realtà toscana a entrare nella rosa delle dieci finaliste come Capitale italiana della cultura per il 2026”.

“Il progetto che la Valdichiana Senese era stata in grado di portare non poteva fermarsi lì - ha detto ancora il governatore. - Era già successo a Volterra di entrare nella rosa delle dieci finaliste, e per valorizzare quell'esperienza è stata designata Città della cultura toscana. Dopo Volterra con piacere è la volta della Valdichiana Senese, il cui progetto darà una prospettiva di identità al territorio. La Valdichiana Senese si presenta con dieci comuni che possono leggere storia e cultura che si è espressa nei secoli, dove gli Etruschi trovano la loro centralità: un popolo che fece fare un salto culturale all’intero popolo italico. La Valdichiana è sempre stata al centro della Toscana, nel corso della storia: una consapevolezza di una realtà viva che riesce a esprimersi con iniziative diffuse che possono essere grandi elementi di richiamo. Nel 2025 questi progetti troveranno un filo armonico, tanti contenuti per una terra di straordinarie potenzialità. Partiremo con le iniziative proprio il 2 gennaio, quando verranno consegnate le targhe a ciascuna delle dieci municipalità della Valdichiana Senese e per dire con forza che nel 2025 la Toscana esprime il suo volto migliore: la forza di una cultura che può trasformare il mondo”.

“Abbiamo sempre detto che il progetto Capitale della Cultura dei dieci comuni della Valdichiana Senese non si sarebbe fermato perché non lo abbiamo mai pensato solo per partecipare ad una competizione”, ha commentato la presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie