Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Capodanno, è festa in tutta Siena. In Piazza l'evento clou. Presenta Bocciarelli

“Segui la festa”, nella notte di San Silvestro. Musica e balli nel Capodanno diffuso in tutto il centro storico. Parcheggi gratuiti e bagni pubblici aperti fino alle 3

redazione spettacoli

31 Dicembre 2024, 07:42

Capodanno, è festa a Siena. In Piazza evento europeo. Presenta Bocciarelli

Tutto pronto a Siena per la grande festa di questo 31 dicembre che saluta il 2024 e brinda al 2025 con il Capodanno diffuso piazza dopo piazza nel centro storico. Sono attesi circa 30 mila visitatori (indicativamente come lo scorso anno), i parcheggi saranno tutti gratuiti (anche quelli in struttura, a partire dalle ore 20 fino alle 6 di mercoledì 1 gennaio 2025) e i ristoranti e trattorie della città sono quasi tutti al completo. Sarà inoltre prorogato l’orario di apertura dei bagni pubblici comunali (via della Vecchia, San Domenico, via del Sole, San Francesco e Beccheria) fino alle ore 3.00 di mercoledì 1 gennaio 2025. Per l’occasione saranno appositamente installati alcuni bagni chimici in piazza del Mercato e saranno utilizzabili anche i servizi igienici in via del Casato di Sotto (a pagamento). Qualche polemica, invece, si è già sollevata per l'annunciata chiusura di alcuni esercizi commerciali di Piazza del Campo dove è in programma l'evento clou, dal respiro europeo, con il gruppo “Opera Dance Music” dalle ore 22.30. A presentare la serata e a stappare lo spumante per il brindisi di mezzanotte - sul palco allestito davanti a Palazzo Pubblico - ci sarà l'attore senese Vincenzo Bocciarelli, attuale direttore dei Teatri di Siena e reduce dal successo della rassegna internazionale "Capri Hollywood". 

Opera Dance Music promette di essere uno spettacolo nello spettacolo così come già avvenuto in molte altre città italiane ed europee. Un innovativo concerto che fonderà l'opera lirica con la musica elettronica, creando un affascinante connubio tra tradizione e modernità. Ideato da Roberto Passoni, lo spettacolo vedrà esibirsi talenti come il tenore Stefano Gagliardi e il soprano Lin Wei Guo, che interpreteranno arie celebri in un'atmosfera multisensoriale. L'evento, tra l'altro, celebra la cultura italiana attraverso un format inclusivo e contemporaneo, promettendo un'esperienza emozionante per tutte le generazioni, capace di conquistare il pubblico con ritmi elettronici e sonorità moderne. 

Ma tutta la città sarà interamente vivibile e vestita a festa fino a notte inoltrata per festeggiare l’inizio del 2025. Dance, gospel, pop, musica popolare, rock, musica itinerante: molteplici generi risuoneranno per le vie del centro storico per soddisfare tanti gusti diversi.

Il programma prevede dalle ore 22.30 in poi in piazza Matteotti i “Suzie Q” (powerdance anni ‘70-’80 e ‘90), mentre piazza Chigi Saracini sarà animata dai “Synthonic” (pop-funky), in piazza Provenzano riecheggerà il rock and roll anni ‘50 con “The Shakers” e in piazza Tolomei la musica pop con la tribute band degli 883 “88sedici”; in piazza Indipendenza suoneranno i “Marabesque” con swing, folk e balcanica, alle Logge del Papa “Bassa Musica” con pizzica e taranta, in piazza Postierla “Redlight Skyscraper” con il post rock. Dalle ore 22 piazza San Francesco sarà animata da “We Love 2000” con dance, pop e indie, mentre in piazza Sant’Agostino, nella Loggia Fantastici, ci sarà il tango con “Real Tango Orquesta” con la partecipazione di “Oblivion Tango”. Piazza San Giovanni ospiterà il gospel dalle ore 21.15 con “Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble featuring Carla Jane”, oltre alla dance street band “Bandakadabra”.

Poi la musica itinerante: nella zona Nord della città (via Camollia, via Montanini e piazza Matteotti) “The Fantomatik Orchestra” girerà con musica funky, soul, rhythm-blues a partire dalle ore 19; nella zona Sud ci sarà invece la “Bandakadabra” con dance, balcanica e live techno.

Il programma completo di “Segui la festa” è consultabile sul sito Siena Comunica (www.sienacomunica.it), sul portale del Comune di Siena (www.comune.siena.it), sui social del Comune di Siena (Instagram @Comunedisienaofficial, Facebook Comune di Siena).

Per tutelare la sicurezza e la pubblica incolumità durante i festeggiamenti di Capodanno, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha emesso un’ordinanza sull’utilizzo di materiale pirotecnico e un’ordinanza sui contenitori di bevande. Nelle località dove avranno luogo gli eventi con musica è vietato far scoppiare petardi o utilizzare fuochi d’artificio, pena una sanzione dai 50 ai 300 euro. In merito ai contenitori per le bevande, agli esercenti del centro storico è vietato vendere per asporto bevande in contenitori di vetro o metallo di qualsiasi capienza, così come per chiunque è vietato introdurre o detenere, sempre nel centro storico, bevande in contenitori di vetro o metallo di qualsiasi capienza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie