SIENA
Movimenti all'interno della macchina comunale senese
Il comune di Siena ha ufficialmente accolto la richiesta di aspettativa di Claudia Giampietro, funzionario amministrativo contabile, per un incarico dirigenziale presso il Comune di Firenze (dove peraltro aveva già lavorato). La dipendente ha presentato la domanda il 20 dicembre 2024, chiedendo di essere collocata in aspettativa da oggi (31 dicembre 2024) fino al 30 dicembre 2027. La decisione è stata supportata da un parere favorevole del Segretario Generale e si basa sulla normativa vigente che consente ai dipendenti pubblici di essere collocati in aspettativa senza assegni durante il periodo di incarico. La stessa procedura venne adottata nel 2023 da Gianluca Pocci passato al comune di Genova e nelle prossime settimane anche un altro dirigente potrebbe lasciare Palazzo Comunale. A seguito di questa disposizione, il rapporto di lavoro con il Comune di Siena sarà sospeso senza retribuzione, ma con il riconoscimento dell’anzianità di servizio. Una volta concluso l'incarico a Firenze, Giampietro potrà riprendere il suo lavoro presso il Comune di Siena.
Al tempo stesso, il Comune di Siena ha ufficializzato la nomina di Daniela Gori come responsabile di elevata qualificazione per il servizio “Controlli interni, privacy, Anticorruzione e Trasparenza”. L’incarico avrà inizio il 1 gennaio 2025 e si concluderà il 31 dicembre 2026. La decisione è stata presa in seguito a un processo di selezione che ha valutato le competenze e l'esperienza dei candidati. Gori è stata scelta per le sue qualifiche professionali e per la motivazione dimostrata durante il colloquio. Ha una lunga esperienza nel settore, con aggiornamenti costanti in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione. La nomina è parte della nuova struttura organizzativa del Comune di Siena, approvata dalla Giunta Comunale all'inizio del 2024. Daniela Gori avrà responsabilità amministrativa e gestionale e dovrà garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti. Inoltre, sarà responsabile della gestione del personale assegnato al suo servizio. L’incarico prevede anche controlli annuali e può essere revocato in caso di valutazioni negative o inadempimenti gravi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy