Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

La musica oltre il carcere: è il progetto InnocentEvasione

I detenuti della casa circondariale di Santo Spirito hanno creato il gruppo Cella Musica e hanno realizzato un disco

Redazione Web

03 Gennaio 2025, 13:22

InnocentEvasione

Il 24 dicembre si è ufficialmente conclusa la campagna di crowdfunding InnocentEvasione, superando ogni aspettativa, con una raccolta totale di 6.572 euro.

InnocentEvasione è il progetto innovativo che mira a portare la musica oltre le mura della casa circondariale Santo Spirito di Siena.

Questa iniziativa ambiziosa è nata dall’impegno dei detenuti e dello staff del carcere, uniti dalla passione per la musica e dal desiderio di riscatto attraverso l’arte, con la collaborazione di LaLut Centro di Ricerca e Produzione Teatrale che ha offerto laboratori permanenti, creando un gruppo musicale eterogeneo, composto da detenuti, polizia penitenziaria, operatori e musicisti professionisti.

Il risultato ottenuto permette di usufruire del contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che, attraverso l’avviso Let’s Digital!, partecipa con una donazione di 1.000 euro rafforzando l’impatto dell’iniziativa.
Questo straordinario risultato non solo permetterà di coprire tutte le spese previste per la registrazione e promozione del disco realizzato dal gruppo musicale del carcere Cella Musica, ma anche di espandere il progetto con nuove iniziative sociali.

Grazie ai fondi raccolti oltre l’obiettivo iniziale, saranno stampate ulteriori copie del disco che verranno donate alle scuole della provincia di Siena. Questo gesto non è solo un ringraziamento simbolico, ma anche un modo per portare un messaggio di inclusione e speranza tra i giovani, stimolando un dialogo costruttivo sulla situazione carceraria e sulle potenzialità di riscatto offerte dall’arte e dalla musica.

Soddisfatto Ugo Giulio Lurini, presidente di LaLut: “Quando abbiamo lanciato la campagna InnocentEvasione eravamo fiduciosi che avremmo raggiunto l’obiettivo perché contavamo sull’interesse che l’oggetto della campagna avrebbe suscitato, ma il risultato raggiunto è andato ben oltre le più rosee previsioni, tanto che con i fondi in più raccolti potremo consolidare il rapporto con le scuole superiori, donando loro copie del disco destinate all’ascolto degli studenti”.

“Siamo lieti di avere contribuito alla realizzazione di questa iniziativa ricca di significato sociale - sostiene Carlo Rossi, presidente di Fondazione Mps. - Con l’avviso Let’s Digital! la Fondazione Mps ha voluto offrire nuove opportunità di supporto, formazione e sostegno economico alle realtà no profit del territorio che vogliono crescere e rafforzare la propria presenza e le proprie competenze digitali. InnocentEvasione è un risultato virtuoso che ci auguriamo possa essere replicato anche per altre campagne di crowdfunding avviate nell’ambito di Let’s Digital!”.

Il successo di InnocentEvasione è stato possibile grazie all’impegno collettivo di tante persone, enti e associazioni che hanno creduto nel valore di questo progetto. InnocentEvasione non è solo un disco: è una testimonianza concreta di come l’arte possa abbattere barriere e creare ponti. La musica di Cella Musica potrà viaggiare oltre le mura del carcere, portando un messaggio di speranza e umanità

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie