Siena
Santa Caterina da Siena
Un omaggio all’audacia delle donne, attraverso la scoperta di particolari figure femminili, talvolta sconosciute, altre volte non comprese, che sono diventate simbolo di quanto si possa realizzare quando si aspira alla libertà. A Siena sabato 11 gennaio prende il via “Libera - storie nascoste di grandi donne”, il nuovo ciclo di conferenze ad ingresso libero, organizzato dall’associazione Archeosofica che avranno luogo nella sede di via Ricasoli 24 con inizio alle ore 17,30.
Il primo appuntamento tratterà della “Rivoluzione femminile dell’anno zero” e sarà incentrato sul grande processo di rinnovamento dei primi secoli dopo Cristo, attraverso la scoperta di alcune donne che hanno contributo a fare la storia di quel tempo.
Sarà invece dedicato a “Maria Maddalena, consorte di Cristo?” l’incontro in programma sabato 18 gennaio. Di Maria di Magdala, la più celebre fra le donne al seguito del Messia, è stato detto tutto quello che si può affermare parlando di una donna “scomoda”: prostituta, peccatrice, simbolo dell’anima redenta, moglie di Cristo. La conferenza offrirà spunti di riflessione per una lettura più completa di questa figura.
Si intitola “Il Medioevo è donna” l’appuntamento di sabato 25 gennaio. In un periodo storico nel quale si accesero luci, ideali e aspirazioni che animarono lo spirito di un’intera epoca, tanto forti da sopravvivere nel tempo come la cavalleria, il pellegrinaggio, la cura del debole, l’amor cortese, si rifletterà su come le donne vissero questi secoli: furono spettatrici nascoste o parteciparono alla loro costruzione? Furono relegate ai margini o fecero la storia?
“Caterina da Siena e l’allegra brigata” è invece l’incontro in programma sabato 1 febbraio: compatrona di Roma, d’Italia e d’Europa, una delle quattro donne Dottore della chiesa, è stata una figura indomita e battagliera, capace di cambiare le vite di chi la conobbe, le sorti dell’Italia e del papato. Parleremo di chi era Caterina e quale fu il mistero di una così universale e straordinaria attrazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy