Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Abbadia San Salvatore

Sulla vetta dell'Amiata toccati i -8 gradi e si replica il fenomeno della galaverna

Temperature rigide in un inverno molto freddo. Sono attese altre nevicate

Mariella Baccheschi

15 Gennaio 2025, 18:01

Amiata

Anche oggi giornata marcatamente invernale sul Monte Amiata, con temperature rigide, dopo che erano arrivate a toccare la mattina del 13 gennaio (ore 6,30) in Vetta i meno 8.2 °C. Anche nei paesi, come Abbadia San Salvatore, nella notte termometro stabile sullo zero o al di sotto. Cielo per lo più sereno e venti provenienti da Nordest, ma in fase di calo. Durante la scorsa notte nella parte alta del monte si è replicato il fenomeno della galaverna (i così detti frati bianchi) e la mattina il cocuzzolo amiatino appariva di un bianco scintillante. I radi fiocchi scesi dal cielo hanno nuovamente coperto gli alberi e le piste da sci, rinnovando quell’aspetto tipicamente invernale che il vento di scirocco della settimana scorsa aveva cancellato.

È comunque attesa una nuova perturbazione artica con possibilità di brevi nevicate, anche sull’Amiata. Gli operatori della montagna auspicano che la corrente fredda di origine artica faccia scendere nuova neve dal cielo, perduta l’occasione di produrla artificialmente (mancanza di acqua e di energia elettrica), grazie a temperature e condizioni atmosferiche così favorevoli che avrebbero garantito l’intera stagione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie