Monteriggioni
I carabinieri di Monteriggioni hanno sventato una truffa ai danni di una coppia di anziani, arrestando in flagranza di reato un uomo che aveva tentato di raggirarli con la tecnica del “finto carabiniere e dell’incidente stradale”.
Il modus operandi adottato dall'arrestato è ormai tristemente noto e documentato in numerosi casi denunciati sia nella provincia di Siena che in altre aree del Paese.
Le vittime vengono contattate telefonicamente da un individuo che si finge maresciallo dei carabinieri, il quale le informa di un presunto incidente stradale in cui sarebbe coinvolta la loro figlia.
Secondo il truffatore, la donna avrebbe investito una persona e rischierebbe l’arresto, evitabile solo con il pagamento immediato di una cospicua cauzione.
Le vittime sono un uomo di 87 anni e una donna di 81, affetta da invalidità totale, hanno ricevuto la chiamata e, spaventate dalla prospettiva, hanno raccolto tutto il denaro contante e i preziosi disponibili in casa, pronti a consegnarli a un presunto collaboratore del falso maresciallo.
La truffa è stata scoperta grazie all’intervento di una vicina di casa. La donna, che aveva partecipato a una delle conferenze tenute dai carabinieri sul tema delle truffe agli anziani, ha riconosciuto il copione della truffa e ha immediatamente allertato la Centrale operativa di Poggibonsi.
Quest’ultima ha inviato l’allarme ai colleghi di Monteriggioni, che sono intervenuti prontamente.
Gli agenti, giunti sul posto, hanno preso contatto con la coppia mentre l’uomo era ancora al telefono con il truffatore. Dopo aver fornito precise istruzioni ai due anziani, si sono nascosti in casa e appostati nei dintorni. Poco dopo, il complice del truffatore si è presentato per ritirare il denaro e i gioielli, ma, uscendo dall’abitazione, è stato immediatamente arrestato dai carabinieri guidati dal vero comandante della Stazione.
Il truffatore è stato posto a disposizione della Procura della Repubblica di Siena, con l’accusa di tentata truffa aggravata. L’operazione rappresenta un chiaro successo delle attività preventive condotte dai carabinieri. Il comandante della Stazione ha tenuto numerose conferenze informative per sensibilizzare la popolazione anziana sui rischi delle truffe. Tra queste, spiccano gli incontri del 15 ottobre al Circolo Anziani di Quercegrossa, del 29 novembre al Circolo Arci di Castellina Scalo e del 9 gennaio all’Oratorio di Belverde.
Grazie a questa intensa campagna di prevenzione, molti cittadini sono ora più consapevoli e preparati a riconoscere e segnalare tentativi di truffa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy