Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Abbadia San Salvatore

Sicurezza, sull’Amiata saranno intensificati i controlli

Riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per la zona Amiata-Valdorcia

Redazione Web

16 Gennaio 2025, 21:16

Ladri in appartamento

Istituzioni a confronto per il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per la zona Amiata-Valdorcia. All’interno si è sviluppato un’analisi sulla sicurezza di quest’area provinciale, con uno specifico approfondimento sul fenomeno dei furti in abitazione.

Il Comitato si pone in continuità con quello del 16 dicembre scorso, che era stato convocato dal a fronte della richiesta proveniente dal presidente della Provincia a causa di un’apparente recrudescenza dei fenomeni criminali nel territorio in esame.

Nel corso del focus si è constatato che, nel periodo 1 ° gennaio – 31 dicembre 2024, i furti in abitazione complessivamente commessi nella zona sono in calo di quasi il 30% rispetto al medesimo periodo del 2023. Anche l’analisi delittuosa generale ha fatto registrare una flessione di quasi il 10% dei reati commessi nel territorio d’interesse.

Nei giorni scorsi sono stati per altro intensificati i servizi di vigilanza preventiva e controllo del territorio. Sono stati decise alcune azioni da portare avani. Tra queste l’ulteriore rafforzamento del controllo del territorio; l’attuazione del Protocollo Mille occhi sulle città, che prevede anche il coinvolgimento delle guardie giurate per compiti di controllo; la realizzazione, da parte dei Comuni, di un studio di fattibilità sull’istituzione di una sala operativa integrata per l’osservazione delle circa 160 telecamere di sicurezza esistenti sul territorio dell’Amiata-Val d’Orcia.

Un focus è stato quindi dedicato alle molteplici imprese che operano nel settore della pelletteria e che, per l’eccellenza delle lavorazioni prodotte, potrebbero rappresentare un potenziale target per la criminalità. E’ stato, pertanto, svolto un approfondimento sugli strumenti di difesa passiva e di vigilanza di cui le principali aziende si sono dotate, pur nella consapevolezza che il 2024 non ha fatto fortunatamente registrare, in questo territorio, furti a danni di aziende.

A tal riguardo il prefetto Matilde Pirrera ha invitato i rappresentanti delle associazioni di categoria a invitare i propri associati a valutare la possibile sottoscrizione di specifici protocolli d’Intesa che prevedono la creazione di impianti di videosorveglianza collegati con le sale operative delle forze dell’ordine.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie