Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio di Siena, il priore della Lupa Sensi: "Rispetto per l'avversaria Istrice se la cosa sarà reciproca"

L'onorando: "Voglio portare avanti il discorso immobiliare e la valorizzazione del nostro territorio"

Marco Decandia

18 Gennaio 2025, 13:15

giacomo sensi priore lupa

Per Giacomo Sensi è cominciato il mandato da nuovo priore della Lupa per il prossimo triennio. Dopo l'insediamento di giovedì 16 gennaio 2025, l'onorando commenta: "Devo ringraziare di cuore il mio predecessore Carlo Piperno per aver saputo creare un gruppo di lavoro all'interno del seggio uscente in cui tutti eravamo amici. Io ho la fortuna di ripartire da qui e da una Contrada che, come ha dimostrato lo scorso agosto, sa chiaramente da dove viene, ciò che è e dove vuole arrivare. L’obiettivo principale adesso è proseguire sulla strada della valorizzazione immobiliare. Mi riferisco al progetto degli orti da portare a compimento, ma anche a sondare nuove possibilità perché, se negli ultimi 20 anni siamo cresciuti, il merito è anche delle varie acquisizioni, come la società, il salone, la stessa area verde di cui parlavo e che ci mancava. Acquisendo spazio, si sono sviluppate forme di aggregazione, dai bambini a chi ha un’età più avanzata, in modo che in inverno tutte le sere c’è gente che si riunisce, e quando arriva la bella stagione la zona delle Fonti si ripopola. Va dato merito anche alle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi 6 anni per il recupero della piazza di Fontenuova. Abbiamo altre idee su cui ci vorremmo confrontare con il Comune per valorizzare altri angoli del nostro territorio".

In Vallerozzi, però, c'è anche da mitigare la tensione con l'avversaria che si è inasprita nei giorni della giustizia paliesca e che ha portato alle dimissioni dell'ex priore Piperno da prorettore del Magistrato delle Contrade. Per Sensi si prospetta un inverno di confronti col collega di Camollia. "Io ho un grossissimo rispetto per l’Istrice - sottolinea - ma deve essere reciproco. L’idea è di tornare alla situazione che c’era prima che venisse presentato l'esposto di agosto, ma ripeto, l’intenzione deve esserci da tutte e due le parti, nello stesso modo e con la medesima convinzione. Quell'episodio non è stato semplice da gestire".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie