Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Karate, assegnato il settimo Dan al maestro mensanino Gianni De Santis

La Fijikam ha voluto consegnare questo importantissimo riconoscimento al maestro biancoverde per la sua dedizione e passione nell’insegnamento della nobile disciplina

Redazione Web

23 Gennaio 2025, 15:42

Gianni De Santis (karate Mens Sana)

Gianni De Santis (karate Mens Sana)

Gianni De Santis, maestro di karate della Polisportiva Mens Sana 1871, ha conquistato il 7° Dan. La Fijikam ha voluto consegnare questo importantissimo riconoscimento al maestro biancoverde per la sua dedizione e passione nell’insegnamento della nobile disciplina. Il 7° Dan, infatti, non è un titolo qualsiasi, ma viene conquistato da quelle persone meritevoli che si sono distinte, non solo per il loro impegno nella tecnica del karate, ma anche nell’insegnamento della sua disciplina e dei suoi valori. Per questo, nei giorni scorsi, il presidente della Polisportiva, Antonio Saccone ha voluto celebrare questo traguardo insieme agli atleti della Mens Sana Karate.

“Nella vita – commenta la sezione karate, - nel lavoro, nello sport e praticamente in quasi tutte le attività che svolgiamo nella nostra esistenza, ci sono traguardi e obiettivi da raggiungere. Poi ci sono le arti marziali, nel nostro caso il karate. Nel karate si inizia un percorso che dura praticamente per sempre, o perlomeno fino a quando lo si pratica, fatto di alti e bassi. Un percorso difficile che tende a migliorare la propria tecnica, ma in realtà è un miglioramento di se stessi. Durante questo percorso c’è poi chi sceglie non solo di migliorare sé stesso, ma soprattutto gli altri, trasmettendo il proprio sapere affinché gli allievi siano migliori del maestro. Ecco, Gianni De Santis, incarna perfettamente tutto ciò. Il raggiungimento del 7 Dan è un traguardo importantissimo che la Fijlkam ha voluto assegnare al maestro De Santis, prima ottimo atleta e poi abilissimo tecnico della Mens Sana 1871. Rappresenta proprio il riconoscimento di una vita incentrata su un lavoro meticoloso, di chi si mette a disposizione per migliorare i propri allievi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie