Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Poggibonsi

Poggibonsi, parte la sfida di lettura alla biblioteca Pieraccini

Redazione Web

25 Gennaio 2025, 13:37

biblioteca comunale di Poggibonsi

La biblioteca comunale Gaetano Pieraccini lancia la prima edizione della Sfida di lettura, progetto rivolto a tutti i cittadini e le cittadine che partecipando potranno raggiungere il livello di ‘lettore forte’ se non addirittura di ‘lettore supremo’. Come? Leggendo un numero definito di libri appartenenti a una serie di categorie selezionate dalla biblioteca stessa.

“Una nuova iniziativa con cui promuovere la lettura attraverso la nostra biblioteca che è diventata uno spazio importante di studio e di formazione ma anche di cultura, di socializzazione e di crescita – dice l’assessore alle politiche culturali del Comune di Poggibonsi, Elisa Tozzetti. - Un luogo che vogliamo sempre più aperto alla città e capace di interpretare nuove necessità e bisogni. Le statistiche ci raccontano di un Italia che legge sempre meno e noi rispondiamo sfidando i nostri concittadini e le nostre cittadine a leggere sempre di più. Una sfida prima di tutto con se stessi e un modo per avvicinare alla lettura e al mondo dei libri quante più persone possibili”.

Come si aderisce all’iniziativa. L’iniziativa è aperta a tutti, basta essere iscritti alla biblioteca comunale Pieraccini per poter prendere libri in prestito (per iscriversi bastano cinque minuti). Terminerà il 31 dicembre 2025 e si può aderire in qualsiasi momento dell’anno. I libri letti prima dell'adesione non hanno validità, mentre verrà eventualmente conteggiata la lettura corrente al momento dell’iscrizione alla sfida. Tutti i libri letti per la sfida devono essere presi in prestito in biblioteca e devono appartenere alle categorie selezionate, complessivamente venti di cui nove sono svelate da subito e le altre saranno sbloccate durante l’anno.

La sfida consiste nel completare la lettura di dodici libri che rispondano alle categorie scelte dalle bibliotecarie per raggiungere il livello di ‘lettore forte’. Chi vorrà mettersi ulteriormente alla prova potrà tentare di leggere venti libri per raggiungere il livello ‘lettore supremo’. Le categorie possono essere affrontate in ordine casuale ma ogni libro letto potrà valere solo per una categoria. Per aderire è necessario recarsi in biblioteca per ritirare il ‘kit lettore’ con la scheda personale. Per ogni categoria completata le bibliotecarie apporranno un timbro su una casella. Più caselle saranno timbrate e più il traguardo sarà vicino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie