San Quirico d'Orcia
film La dolce villa
“Il film di Netflix certamente assicurerà grande visibilità”. E’ molto contento e soddisfatto il sindaco di San Quirico d’Orcia, Marco Bartoli. La piattaforma mondiale trasmetterà a partire dal 13 febbraio una pellicola girata a San Quirico e nel territorio della Valdorcia, della quale è appena stato pubblicato il trailer. Il film si chiama La dolce villa, la regia è di Mark Waters e il cast è composto dagli attori Scott Foley, Maia Reficco e Violante Placido. La storia è quella di un uomo d’affari di successo che arriva in Toscana, a San Quirico d’Orcia, perché la figlia vuole acquistare e ristrutturare un’antica abitazione. Qui il protagonista conoscerà il sindaco, o meglio la sindaca, interpretata da Violante Placido. Ovviamente al centro della pellicola ci sono le bellezze storico-artistiche e paesaggistiche del territorio e viene descritta l’alta qualità della vita toscana.
- Sindaco Marco Bartoli, lei non può che essere felice e soddisfatto della visibilità che arriverà a San Quirico d’Orcia grazie a questa pellicola.
Indubbiamente. Il film è girato quasi integralmente a San Quirico. La storia è ambientata in una località con un nome di fantasia, ma San Quirico è facilmente riconoscibile. La scelta di venire a girare qui conferma l’appeal che il territorio continua ad avere anche nei confronti di produzioni di questo tipo. Sarà certamente un bel biglietto da visita per San Quirico d’Orcia, il film permetterà di far conoscere ancora di più la Valdorcia. Così si valorizza il territorio.
- Come si è concretizzata la possibilità di girare questo film a San Quirico?
Era stata avanzata questa richiesta, sono stati effettuati dei sopralluoghi e la scelta è stata condivisa con la popolazione. Il risultato finale è stato ottimale.
- Come sono andate le riprese?
Sono durate circa un mese, nella scorsa primavera. Devo dire che la produzione è stata assolutamente rispettosa dei tempi e dei ritmi della cittadinanza, non sono stati affatto invadenti.
- Tra l’altro nel suo ruolo da sindaco c’è Violante Placido...
Sì, nel film è lei la sindaca del paese. Direi che è un’ottima alter ego.
- Anche questa pellicola celebra l’alta qualità della vita toscana.
E’ vero. Il film mostra che in Toscana si vive rispettando i tempi e le stagionalità. I nostri ritmi di vita sono comunque sostenibili, specie se paragonati a quelli delle grandi città.
- Qual è la sua speranza?
Mi auguro che questo film possa avvicinare sempre più persone a San Quirico d’Orcia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy