San Casciano dei Bagni
“Nei locali del plesso scolastico Scuola Angeli di San Giuliano, venerdì 31 gennaio a partire dalle ore 11, verrà presentato un nuovo progetto di sostenibilità ecologica, attraverso cui il Comune di San Casciano dei Bagni applicherà una svolta ‘green’ andando a utilizzare una risorsa presente sul territorio: la geotermia - annuncia la nota stampa del Comune -. Proprio nell’edificio scolastico, infatti, è stato installato un impianto a pompa geotermica, che si va ad aggiungere ai pannelli solari e fotovoltaici già installati alcuni anni fa”.
Il progetto - prosegue il comunicato ufficiale - è stato finanziato dai Fondi Por Fesr di Regione Toscana, dal Gse e dall’amministrazione comunale, per un investimento totale di circa 400 mila euro.
Attraverso questi investimenti, è stata sostituita la pompa di calore aria-acqua esistente con una a più alta efficienza (acqua-acqua) basata sull’utilizzo del calore del terreno come fonte primaria energetica, grazie a un sistema di 18 sonde geotermiche che arrivano a una profondità di circa 110 metri. L’impianto, la cui realizzazione e ottimizzazione è stata supportata da Cosvig (Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche) prevede, proprio per l’alta efficienza dei macchinari utilizzati, un risparmio atteso sui consumi elettrici consistente e un incremento della sostenibilità ambientale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy