Siena
Mens Sana-Costone meno uno. Si gioca domani pomeriggio al palasport (ore 18) la sfida sotto canestro tutta senese della B Interregionale: da una parte le speranze Note di Siena appese a un filo (i biancoverdi per entrare tra le prime sei della classifica ed evitare così i playout devono non solo vincere, ma pure sperare nel passo falso di almeno una tra Arezzo e Quarrata, che gioca stasera contro Empoli), dall’altra l’euforia Vismederi per una salvezza in categoria appena centrata e l’opportunità di affrontare senza pressioni la prossima fase.
“Serve una prestazione da Mens Sana – dice l’ala Daniele Marrucci –, in una cornice che sarà incredibile e surreale come già lo è stata nelle finali della scorsa stagione: sono quelle partite che tutti vorremmo sempre giocare, daremo tutto per portarla a casa”. Serve, però, anche una Note di Siena diversa rispetto a quella che mercoledì notte a Empoli, è stata sconfitta per 78 a 63: “Sappiamo bene l’importanza di questa partita per la nostra stagione e sono sicuro – promette il giocatore di viale Sclavo - che tutti scenderemo in campo con il giusto atteggiamento. Cosa temiamo del Costone? Nulla. Dobbiamo pensare a noi stessi, non a chi ci troveremo di fronte, e metterci l’intensità che abbiamo già mostrato di poter mettere in altre partite”.
Sul versante Costone, dopo l’ininfluente ko casalingo (77-89) infrasettimanale contro Lucca parla il presidente Emanuele Montomoli: “Come tutte le stracittadine – dice il numero uno Vismederi - sarà una partita a sé. Dovremo affrontarla nel migliore dei modi, imparando dagli errori commessi lungo la strada e consapevoli che, oltre alla classifica, questa gara conta molto anche per l’ambiente”. Il massimo dirigente gialloverde si complimenta poi con la squadra per la salvezza in categoria appena conquistata: “Festeggiamo la permanenza in Serie B, il nostro obiettivo stagionale, un traguardo tutt’altro che scontato all’inizio della stagione considerando che partivamo da neopromossi. Abbiamo iniziato la preparazione molto presto proprio per partire il più forte possibile, probabilmente se avessimo impostato la stagione in modo diverso, puntando su un finale in crescendo, e avessimo comunque raggiunto lo stesso obiettivo, oggi saremmo stati celebrati come autori di un’impresa. Forse il percorso che abbiamo fatto ha reso meno evidente la difficoltà dell’impresa stessa, ma è proprio questo che abbiamo realizzato”.
Domani pomeriggio i cancelli del palasport si apriranno alle ore 17, mentre la biglietteria sarà disponibile già dalle ore 16.45. Saranno in vendita anche i tagliandi riservati al settore ospiti: Mens Sana Basketball raccomanda di richiederli espressamente al botteghino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy