Siena
Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, in questi giorni fino a lunedì 10 febbraio si svolgerà la 25esima edizione delle Giornate di raccolta del farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane, è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (nel 2024, 588.013 confezioni, pari a un valore di 5.182.368 euro) saranno consegnati a più di 2 mila realtà benefiche che si prendono cura di almeno 463 mila persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. Si invitano i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco.
Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti.
A Siena e provincia, la raccolta si svolgerà in questi giorni fino a lunedì 10 febbraio in 45 farmacie. I volontari del Banco saranno presenti nelle farmacie soprattutto sabato 8 febbraio. I farmaci raccolti sosterranno 13 enti benefici del territorio e hanno espresso un fabbisogno di quasi 8 mila confezioni di farmaci. Durante l’edizione del 2024, sono state raccolte oltre 5 mila confezioni che hanno aiutato 1.300 assistiti di 11 enti. L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di 20 mila farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare le Grf le sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, ci saranno oltre 25 mila volontari.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy