Siena
Scacchi, arte, fotografia, talk, stand-up comedy e divertimento: in altre parole, Siena fa Scacco Matto, un evento organizzato dalla Mens Sana Scacchi Ssd in collaborazione con il Comune di Siena. Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio il complesso museale del Santa Maria della Scala ospiterà un evento unico dedicato agli scacchi in tutte le loro forme. Tre giornate, a ingresso libero, pensate per grandi e piccoli, in cui sarà possibile scoprire questo antico gioco non solo dal punto di vista tattico e strategico, ma anche da prospettive inedite. Si parlerà, ad esempio, di temi sociali come il bullismo e la dipendenza dal gioco d’azzardo, di Siena e delle sue prime testimonianze sul gioco degli scacchi, fino ad arrivare agli scacchi come forma d’arte. L’evento si terrà nelle suggestive sale Sant’Ansano, San Pio e Italo Calvino del Santa Maria della Scala. Il programma, ricco e variegato, si snoderà per tutta la giornata, offrendo un’esperienza magica in una delle cornici più affascinanti di Siena. Ogni giorno saranno visitabili mostre d’arte permanenti nella sala Italo Calvino.
“Siena fa Scacco Matto – dichiara Alessandro Patelli, direttore della Mens Sana Scacchi Ssd e organizzatore dell’iniziativa – è un evento plurale, pensato e ideato in maniera tale che tutti si possano sentire coinvolti. Durante la tre giorni ci sarà lo spazio per seguire le partite dei migliori giovani giocatori della Toscana, oppure iniziare a muovere i primi passi sulla scacchiera. Ci sarà anche lo spazio per ridere con stand-up comedy e attività ricreative, ma ci sarà anche uno spazio per riflettere affrontando temi sociali, culturali e storici, con vari professionisti del settore. Sarà un evento da scoprire con l’obiettivo di lasciare qualcosa a tutti coloro che vorranno addentrarsi in questo mondo. Ringrazio il Comune di Siena e l’assessore Vanna Giunti per la loro collaborazione che ci ha consentito di mettere in piedi tutto questo. Non per ultimo, un ringraziamento all’azienda Effectful e Cral Mps, per il loro supporto nella realizzazione di Siena fa Scacco Matto”.
“Una tre giorni – spiega l’assessore al commercio e al turismo del Comune di Siena Vanna Giunti – che abbraccia più ambiti della quotidianità: ci sarà spazio per le tematiche sociali, ma anche per il divertimento, la cultura e la storia. Siena si pone al centro di questo mondo, grazie a un programma aperto a tutta la cittadinanza e non solo, all’interno della cornice del Santa Maria della Scala. Gli scacchi, del resto, uniscono le funzioni socializzanti, cognitive ed etiche, favorendo l’interazione con altri e ponendo il soggetto di fronte alla necessità di tener conto del punto di vista altrui”.
L’inizio dell’evento sarà venerdì 14 febbraio dalle ore 9 alle ore 13 nella sala San Pio con il laboratorio di scacchi per l’infanzia, evento rivolto ai più piccoli, con una rassegna di attività e giochi, dai quali nascerà un concorso di disegno. Dalle ore 15 alle ore 17, invece, un momento rivolto a tutti i docenti delle scuole dal titolo: Come si insegnano gli scacchi? Sempre nella sala San Pio, alle ore 17.45 Scacco al Bullo! Sceneggiata tra il serio e il faceto a cura di Ragonese, Mircoli e Colombini. Nella sala Italo Calvino, invece, dalle ore 15 alle ore 19, inizierà il primo atto del torneo Next Gen, evento che vedrà gareggiare i migliori giovani della Toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy