Montalcino
Quarantacinque aziende rappresentate di cui 32 nello stand dell’area collettiva di 150 metri quadrati. È la squadra del Consorzio del vino Brunello di Montalcino che per la prima volta aderisce a Wine Paris, la rassegna francese per l’industria enologica internazionale in programma dal 10 al 12 febbraio, dove nell’enoteca consortile del padiglione sei del Paris Expo Porte de Versailles porterà in degustazione 110 etichette.
Nei calici le nuove annate sul mercato: il Brunello 2020 e la Riserva 2019, oltre al Rosso di Montalcino 2023 e il Moscadello. Si tratta del primo appuntamento fieristico della staffetta di promozione firmata dall’ente toscano che farà poi scalo a Prowein (Düsseldorf, 16-18 marzo) per approdare infine a Verona in occasione di Vinitaly (6-9 aprile).
Nei mesi successivi, in calendario gli eventi strategici sul territorio a partire da Red Montalcino (20 giugno) e la 34esima edizione di Benvenuto Brunello (dal 20 al 24 novembre). Alla sesta edizione di Wine Paris, in programma incontri b2b e degustazioni per una manifestazione che attende 50 mila operatori da 140 Paesi e 4.600 espositori da 50 Stati produttori.
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino riunisce oggi 219 soci (il 98,2% della produzione), per una tutela che si estende su oltre 4.400 ettari a Montalcino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy