Siena
videosorveglianza Sei Toscana
Maggiore controllo del territorio, attività di informazione per cittadini e attività e un contrasto deciso agli abbandoni illeciti di rifiuti. Sei Toscana, da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente e nella promozione di comportamenti virtuosi, rafforza il servizio di ispezione ambientale che oggi è attivo in 50 Comuni e si avvale di avanzate tecnologie di videosorveglianza.
Nel corso del 2024 sono stati effettuati oltre 350 turni operativi di controllo, con 500 postazioni di raccolta monitorate e sono state rilevate più di 3.600 infrazioni e comportamenti non corretti.
“Questa attività rappresenta un supporto fondamentale per i Comuni nel contrasto all’abbandono di rifiuti – dichiara il vicedirettore generale di Sei Toscana, Daniela Fantacci. – La combinazione di controlli sul campo e nuove tecnologie ci permette di migliorare il decoro urbano, contrastando le pratiche illecite e sanzionando i trasgressori. Oltre a questo, gli ispettori ambientali svolgono un importante e significativo ruolo anche nel sensibilizzare le comunità, con una capillare attività di informazione a cittadini e imprese”.
Nella provincia di Siena sono 14 i Comuni e 220 le postazioni monitorate. Nell’aretino, 14 Comuni e 65 postazioni monitorate. Sei Toscana continua a investire in innovazione e sostenibilità, collaborando a stretto contatto con le amministrazioni locali per garantire un territorio più pulito, vivibile e rispettoso delle regole.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy