Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

"L’unica donna per me": ai Rozzi trionfano amore, risate e riflessione

Successo di pubblico per la commedia di Norm Foster, che celebra l'amore e le sue complicazioni. Nel weekend arrivano Flavio Insinna e Giulia Fiume

Andrea Bianchi Sugarelli

13 Febbraio 2025, 10:03

"L’unica donna per me": ai Rozzi trionfano amore, risate e riflessione

Nella settimana di San Valentino, i Teatri di Siena e il direttore Vincenzo Bocciarelli fanno trionfare l’amore. Il primo appuntamento si è svolto martedì (11 febbraio 2025) ai Rozzi ed ha riscosso un coinvolgente successo, con un teatro gremito nonostante la concorrenza di un altro santo… Remo. Lo spettacolo di Norm Foster, “L’unica donna per me”, con la regia di Luigi Russo (presente in sala) e interpretato dai bravissimi Attilio Fontana e Clizia Fornasier, ha ricevuto un caloroso e lungo applauso dal pubblico senese. Gli spettatori hanno vissuto una serata ricca di emozioni, alternando momenti di risate sincere a riflessioni profonde su tutto ciò che ruota intorno a una coppia, dai primi baci alla fine di una storia. E a trionfare su tutto è l’amore e le sue indefinite architetture.

Pietro e Anna, si ritrovano per caso in un bistrot, a quasi quattro anni dal loro divorzio. Ed inevitabilmente quel rendez-vous è turbante e i due cercano di superare il disagio con parole vuote, in un'atmosfera di tensione che fa emergere il loro passato. Da questo momento, gli spettatori seguono la loro storia attraverso continui salti indietro nel tempo che ripercorrono le tappe della loro relazione, dall'incontro in un negozio di fiori al primo appuntamento allo stadio, fino ai pranzi con il gelosissimo padre di Anna.

La performance è stata gustosa e mai invasiva, con le musiche di Clemente Ferrari che si integrano perfettamente con le canzoni originali di Fontana, Salerno e Ventura. Attilio e Clizia, coppia anche nella vita, hanno dimostrato grande sintonia, gestendo alla perfezione i tempi comici e drammatici della narrazione. La loro intesa ha reso credibile ogni momento, dall'attrazione iniziale ai conflitti, fino alla commovente conclusione, che lascia il pubblico con una domanda aperta: l’amore può davvero rinascere?

Il direttore Bocciarelli ha già in serbo una sorpresa per il prossimo weekend (14-16 febbraio), dedicato a San Valentino e con Flavio Insinna e Giulia Fiume che saranno i protagonisti sul palco dei Rinnovati, nella commedia “Gente di facili costumi”, un classico di Nino Marino e Nino Manfredi, per la regia di Luca Manfredi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie