Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, il sindaco Nicoletta Fabio: "Siamo grati alla Polizia municipale"

Le parole del primo cittadino: “Leggo costantemente i vostri report, è un modo per sentirmi ancora più vicina a voi e al vostro lavoro”

Gennaro Groppa

13 Febbraio 2025, 20:16

sindaco Nicoletta Fabio alla Festa della Polizia municipale

“Tutti ci riconosciamo nella Municipale. Per l’impegno profuso dal corpo, per il loro lavoro e per la loro attività tutti proviamo riconoscenza”. Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha speso belle parole per la Polizia municipale nel giorno di celebrazione del corpo. Anche quest’anno l’attività è stata intensa, i numeri di bilancio e di resoconto lo confermano. “La nostra è una città complessa, orgogliosa ed esigente - ha dichiarato ancora il primo cittadino. - Molto viene richiesto dai cittadini, ma questo è il prezzo dell’onore e del prestigio che si hanno quando si è al servizio della città”. E ancora, rivolgendosi direttamente ai vigili urbani: “Leggo costantemente i vostri report - ha dichiarato il sindaco, Nicoletta Fabio. - Questo è un modo per sentirmi ancora più vicina a voi e al vostro lavoro. Non posso che ringraziarvi per tutto quello che fate ogni giorno”.

La cerimonia per la festa della Polizia municipale si è tenuta ieri mattina nella Sala del Mappamondo di palazzo pubblico. Un luogo magnifico e iconico che rende conto dell’importanza di questo appuntamento e della rilevanza del corpo nella vita della città.

E’ stata la prima volta da comandante della Polizia locale per Alessandro Rossi, che si è detto molto emozionato durante la cerimonia. E una grande emozione sarà senza dubbio stata provata da Marco Manganelli, ex comandante del corpo, adesso in pensione. Manganelli è stato premiato per tutto il suo lunghissimo e certamente tanto apprezzato lavoro effettuato per la città, e per i cittadini, nel corso di tanti anni di carriera, lui che è entrato in servizio nel 1981. Il caloroso applauso che gli ha tributato la sala testimonia la riconoscenza che la città prova nei suoi confronti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie