Siena
E’ stata la prima volta da comandante alla festa della Polizia municipale per Alessandro Rossi, che si è detto molto emozionato nel corso della cerimonia. Nel suo discorso nella Sala del Mappamondo è emerso l’orgoglio per il lavoro compiuto dal corpo: “Ogni risultato raggiunto - ha affermato - è frutto di uno sforzo collettivo e del grande impegno messo al servizio della città per garantire la sicurezza della comunità. La sicurezza non è solamente una questione di controllo, ma di presenza costante e di dialogo con i cittadini. Noi dobbiamo essere un punto di riferimento, e siamo prima di tutto al servizio dei cittadini”.
L’assessore delegato Enrico Tucci ha ricordato il prezioso lavoro effettuato dai tre comandanti che si sono succeduti nel corso del 2024: da Marco Manganelli (premiato ieri per il raggiungimento della pensione) ad Alfredo Zanchi fino ad Alessandro Rossi. E ha ricordato i temi caldi del lavoro compiuto: dalla questione del suolo pubblico alla “liberazione dalla sosta abusiva e selvaggia in varie zone del centro storico”, dal nuovo regolamento della Polizia locale all’allargamento della y storica fino alla possibilità di dotare i vigili urbani di un’arma.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy