Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, i commercianti molto delusi dai saldi: "Non ce ne siamo neanche accorti"

I risultati sono stati negativi. “Online si può comprare a qualunque prezzo e in ogni periodo dell’anno”

Gennaro Groppa

01 Marzo 2025, 21:42

Banchi di Sopra a Siena

I commercianti senesi non sono soddisfatti per l’andamento dei saldi. Le vendite a prezzo ribassato hanno preso il via in Toscana dal 4 gennaio. Tra poco si concluderanno, dato che la loro durata prevista è di sessanta giorni. E a quanto pare non hanno dato gli esiti che i commercianti si auguravano. “Dico la verità, e non parlo in maniera ironica. Non mi ricordo nemmeno quando i saldi sono iniziati”. E’ amareggiato Andrea Leonardi, titolare dell’attività Zeta shoes in via Montanini. “Dei saldi ormai non ce ne accorgiamo nemmeno più - aggiunge. - Viviamo quelli che sono gli ormai arcinoti problemi del commercio e delle attività fisiche. E poi c’è anche un problema della città. In questo periodo non ci sono turisti e inoltre è innegabile il fatto che ormai i senesi vivano veramente molto meno la loro città rispetto a quanto avveniva in passato”. Rimane cruciale la problematica della concorrenza dell’online. Afferma al riguardo Leonardi: “La tecnologia ormai è avanzata - sono le sue parole. - Online si può comprare a qualunque prezzo e in ogni periodo delll’anno. Anche per questo motivo ormai i saldi sono qualcosa di superato dalla storia”.

Delusione anche nello storico negozio Saccocci. “Sono cambiate le abitudini delle persone e c’è poco interesse da parte dei giovani nei confronti dei saldi - dichiara Lucilla Nativi, che da decenni lavora nell’attività. - C’è moltissima vendita online. In più, per quel che riguarda la merce che vendiamo noi, le persone vivono anche in case più piccole rispetto al passato, quindi c’è pure minore spazio per i nostri oggetti”. Della stessa opinione è Guccio Grandi: “Il problema delle vendite online è ovviamente ben noto e ben presente. Lo avvertono tutti i commercianti, è innegabile. Per fortuna abbiamo ancora clienti affezionati che preferiscono il contatto e il dialogo con il commerciante piuttosto che l’acquisto nel web. Però tra i negozi fisici e le vendite online è una guerra impari, è come una battaglia tra Davide e Golia”.

“Questi saldi invernali non sono andati bene - conferma Lacramioara Piotrovschi, di Mywalit. - Noi avevamo delle speranze, ma la situazione non è ancora migliorata. Abbiamo visto ben poche persone nelle ultime settimane. Tanti comprano online, anche i nostri articoli non si trovano sul web. In generale i commercianti stanno vivendo delle grandi difficoltà. E i clienti non vivono più l’attesa dei saldi come accadeva un tempo. Continuiamo a vedere attività che abbassano la saracinesca, dobbiamo renderci conto di quel che sta accadendo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie