Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Partenza con il botto per le corse: in 1200 al galoppatoio di Pian delle Fornaci

Grande spettacolo in pista, subito in evidenza Enrico Bruschelli, Antonio Mula e Giovanni Atzeni

Gennaro Groppa

01 Marzo 2025, 22:10

corse a Pian delle Fornaci

corse a Pian delle Fornaci

Inaugurazione con il botto per le corse a Pian delle Fornaci, con 1.200 persone accorse al galoppatoio. Questo dimostra la grande voglia dei senesi di vedere in azione cavalli e fantini. La pista si è presentata in buonissime condizioni, l’organizzazione ha funzionato bene. La nota negativa è arrivata dalle cadute: la mattina quella di Federico Guglielmi detto Tamurè, nel pomeriggio quella di Adrian Topalli. In evidenza molti fantini, a partire da Enrico Bruschelli, Giovanni Atzeni, Dino Pes e Antonio Mula, sempre concentrato per farsi vedere e ritrovare un giubbetto per il Palio. “Spero che la ruota giri” è stato il suo commento alla giornata.

La prima giornata di corse a Pian delle Fornaci è stata indubbiamente un successo. La nutritissima presenza di spettatori accorsi per assistere alle dieci corse che si sono tenute al galoppatoio sono la dimostrazione della grande voglia dei senesi di vedere in azione cavalli e fantini per questa prima uscita stagionale. I numeri parlano chiaro: in mille sono arrivati sin dal mattino per seguire questo appuntamento e nel pomeriggio il numero si è ulteriormente incrementato di 200 unità.

Sigerico, che quest’anno gestisce il galoppatoio, ha sicuramente superato questo primo esame. La pista si è presentata infatti in buonissime condizioni, l’organizzazione ha funzionato assai bene e tutto si è svolto al meglio. La fame di corse dei senesi è stata appagata con un ottimo spettacolo. La nota negativa della giornata è stata la caduta di Federico Guglielmi, da Emozione de Florinas, nella quarta corsa: era partito bene Tamurè ma alla prima curva si realizza la sua caduta, forse per un cedimento del cavallo che stava montando oppure per un contatto in un avvio di gara piuttosto concitato. Tamurè è rimasto a terra dopo la caduta, e la corsa è stata fermata: il fantino è stato immediatamente soccorso dai sanitari prima di essere trasferito all’ospedale delle Scotte per accertamenti. Ma a quanto pare Guglielmi non avrebbe riportato serie conseguenze dall’incidente: solo un grande spavento.

Il servizio completo nell'edizione del Corriere di Siena in edicola domenica 2 marzo 2025

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie