Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

San Gimignano

L'Unesco Youth Camp sbarca a San Gimignano

Un’opportunità unica per giovani professionisti, studenti e appassionati di approfondire sfide e opportunità nella gestione del patrimonio culturale

Redazione Web

03 Marzo 2025, 15:06

Unesco Youth Camp

Dal 28 al 30 marzo si terrà per la prima volta a San Gimignano l’Unesco Youth Camp tra cultura, innovazione e sostenibilità, un’opportunità unica per giovani professionisti, studenti e appassionati di approfondire le sfide e le opportunità nella gestione del patrimonio culturale, attraverso una serie di incontri che alterneranno momenti di formazione formale a spazi di scambio informale. Il programma affronterà la progettazione culturale da una prospettiva teorica e operativa, includendo workshop con esperti del settore, laboratori pratici e talk aperti al pubblico. Tra gli appuntamenti più attesi La cultura al tempo dell’Ai di sabato 29 marzo, nella Sala Tamagni, con Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon, un confronto che intreccia filosofia, tecnologia e arte per riflettere su come l’intelligenza artificiale stia trasformando la creazione e la fruizione culturale, ponendo interrogativi su intuizione umana, automazione e autorialità. E ancora il dialogo Cultura fuori dal centro, in collaborazione con Scomodo, per esplorare il ruolo cruciale della produzione culturale nelle aree periferiche e nei piccoli centri. Oltre ai momenti di apprendimento, il Camp vedrà la partecipazione di IN3C, il collettivo di giovani under 35 di San Gimignano impegnato nella promozione di nuove forme di creatività in continuità con il patrimonio storico del territorio, che curerà una serie di eventi aperti alla comunità, consolidando il legame tra innovazione e tradizione. L’iniziativa è promossa dal Comune di San Gimignano in collaborazione con la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e la Fondazione Musei Senesi, con il contributo della Legge 20 febbraio 2006, n. 77.

Unesco Youth Camp è parte del progetto Unesco Heritage Awareness: Actions from Youth - San Gimignano, che coinvolge gli studenti delle scuole elementari e medie e giovani adulti dell’area di San Gimignano, nella scoperta, interpretazione e valorizzazione del Sito Unesco. Il progetto è promosso nell’ambito del programma speciale Yes! – Youth empowerment for sustainability ideato da Fondazione Santagata per promuovere il coinvolgimento attivo dei giovani nella gestione e nella valorizzazione dei Siti Unesco, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità e dell’innovazione culturale (la partecipazione è gratuita e aperta a un massimo di 25 giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Toscana. Le spese di vitto e alloggio per i tre giorni saranno coperte dall’organizzazione).

Tra i temi che verranno affrontati ci sono il Project cycle management, metodologia adottata dall’Unione Europea per la pianificazione di progetti complessi; il ruolo delle reti nella produzione culturale nei Siti Unesco; l’impatto della tecnologia sulla gestione del patrimonio; strategie di sostenibilità con focus su impatti ambientali, sociali ed economici. I partecipanti, organizzati in team, svilupperanno proposte progettuali per affrontare sfide concrete legate ai Siti Unesco della provincia di Siena, presentandole a stakeholder locali e regionali al termine del Camp. Venerdì 28 marzo, dalle ore 10 alle 18, il camp avrà inizio con una visita al centro storico di San Gimignano, a cura dell’associazione IN3C.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie