Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Nuova ondata di furti, cittadini allarmati

In aumento il senso di insicurezza degli abitanti dopo gli ultimi colpi. I malviventi entrano in azione di pomeriggio spesso indisturbati

Claudio Coli

05 Marzo 2025, 11:05

ladri furti in casa

Continua l’allerta furti tra Siena e provincia. Nuovi colpi messi a segno e altri solo tentati hanno interessato nelle ultime settimane sia il capoluogo che i paesi limitrofi, con l’insicurezza tra i cittadini che cresce sempre di più.

Tra gli altri, nel mese di febbraio si sono registrati alcuni furti in appartamento a Siena tra via Mameli e via Mentana. In via Mameli in particolar modo si sono concentrati i topi d’appartamento: alcuni furti non sono riusciti, altri purtroppo hanno fruttato un bel bottino ai malviventi. Alcuni dei crimini sono stati commessi nel pomeriggio, facendo trovare alla sera l’abitazione sotto sopra e svaligiata agli sventurati proprietari che rincasavano.

Non solo Siena, un’altra zona particolarmente battuta è quella di Sovicille, già al centro delle cronache gli scorsi mesi. Lo scorso venerdì si è verificato un ennesimo tentativo di effrazione alle Volte Basse, verso le 19, che ha suscitato ulteriore paura e senso di insicurezza.

“Come cittadini siamo disperati – ha commentato la lista civica facente capo a Michela Guerrini – non c’è possibilità di salvarsi”.
Sempre a Sovicille, dato il forte allarme venutosi a creare per l’ondata di furti, lo scorso 28 febbraio si è tenuto un evento pubblico per discutere sul tema e spiegare il modus operandi dei malviventi, organizzato dalla sezione locale di Fratelli d’Italia, alla presenza di 70 persone, tra cui alcune delle vittime dei recenti colpi in appartamento, le quali hanno raccontato la brutta esperienza vissuta. Hanno partecipato anche alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cuiPiero Di Lorenzo, delegato della Fsp polizia di Stato, che ha fatto il punto della situazione spiegando che rispetto al capoluogo dove i reati predatori appaiono comunque in diminuzione, in molti comuni della provincia di contro ci sono rilevanti aumenti di furti nelle case e truffe agli anziani. Sovicille, nello specifico, registrerebbe un dato in crescita nel 2024 rispetto al 2023.

Un altro incontro si è tenuto anche al circolo Arci di Rosia, con i carabinier che hanno dispensato consigli e informazioni ai cittadini. La ricetta indicata per contrastare il fenomeno? Più dotazione organica delle forze di polizia atta al monitoraggio del territorio, prevenzione da parte dei cittadini per scoraggiare i ladri e strumenti di videosorveglianza sempre più performanti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie