Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Gran Fondo Strade Bianche con numeri record: ci saranno 6500 ciclisti

Domenica si terrà la manifestazione. Tantissimi i partecipanti, il 30% sono stranieri

Redazione Web

06 Marzo 2025, 07:40

Gran Fondo Strade Bianche

Tante belle novità per la Gran Fondo Strade Bianche che il 9 marzo festeggerà la sua decima edizione. Estra, uno dei primi dieci gruppi industriali per la vendita di gas e luce fortemente radicata sul territorio, è il nuovo title sponsor dell’evento.

Saranno 6.500 i partecipanti, di cui il 30% stranieri, che in poche ore dall’apertura delle iscrizioni hanno fatto segnare un altro sold out dopo quello della scorsa edizione. Cambiamenti anche sul percorso lungo con un ulteriore tratto di sterrato nel finale, breve ma intenso, che affascinerà e farà divertire ulteriormente gli amatori. Il percorso della Gran Fondo Strade Bianche Estra è in gran parte coincidente con la gara Women Élite, molto mosso e ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico, privo di lunghe salite, ma costellato di strappi anche con pendenze elevate specie su sterrato. Sono presenti circa 42 km di strade sterrate (oltre il 30% del percorso) divise in 9 settori (alcuni “inediti” per le corse uomini e donne) con fondo ben tenuto, battuto, privo di grosse incursioni erbose e con scarso brecciolino sulla superficie. Partenza da Siena (zona Stadio-Fortezza Medicea), primi chilometri ondulati su asfalto per raggiungere, al km 11, il primo settore sterrato (2.1 km) perfettamente rettilineo sempre in leggerissima ascesa. Pochi chilometri separano dal secondo settore (5.8 km), prima vera asperità della corsa con un breve tratto in leggera discesa e un lungo tratto in salita, a volte con pendenze attorno e oltre il 12%. Si raggiunge quindi Radi dove si incontra il terzo settore (4.4 km) e subito dopo il quarto settore (6.4 km), altimetricamente meno impegnativo, che porta a Ponte d’Arbia dove si attraversa la Cassia per affrontare il settore di Serravalle, il quinto (9.3 km che quest’anno entra nelle corse pro e donne). Questo settore termina a Monteroni d’Arbia. Inizia quasi immediatamente il sesto settore sterrato di San Martino in Grania (9.5 km) in mezzo alle crete senesi. Un settore sterrato lungo e con un susseguirsi di leggeri saliscendi nella prima parte per concludersi con una scalata a curvoni ripidi che immette nuovamente nell’asfalto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie