Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, il sindaco Nicoletta Fabio dice stop a nuovi negozi nel centro storico

La giunta comunale introduce un "regime di salvaguardia". Approfondimento con le associazioni di categoria per realizzare il nuovo regolamento comunale sul commercio

Gennaro Groppa

12 Marzo 2025, 12:11

Banchi di Sopra a Siena

Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha deciso di introdurre un “regime di salvaguardia” in materia di commercio nel centro storico cittadino: si tratta di una misura che, di fatto, “impedirà l’apertura di nuove attività commerciali fino all’approvazione del nuovo regolamento”. La decisione è stata adottata ieri mattina dalla giunta comunale con l’intento della “salvaguardia del centro storico patrimonio Unesco in vista del nuovo regolamento riguardante le attività commerciali all’interno delle mura storiche”. La misura di ieri è provvisoria e ha validità fino alla fine di maggio; da palazzo pubblico, infatti, si sottolinea che “le nuove norme saranno concertate con le parti sociali e redatte entro il 31 maggio”. Il commercio è una questione “calda” in città. Lo è da tempo, visto il numero di attività che hanno chiuso negli ultimi anni e le difficoltà crescenti vissute dagli esercenti. Le associazioni di categoria chiedevano da tempo una regolamentazione, un rinnovamento delle norme relative al commercio. E gli esercenti continuano a chiedere un supporto e un sostegno per andare avanti.

Nelle ultime due settimane i senesi sono tornati a parlare con insistenza del tema. Per vari motivi. Il primo: il rammarico dei commercianti per dei saldi invernali che non stanno andando come speravano. Poi altre questioni, come possibili e prossime nuove aperture di attività che sono state tanto dibattute sui social network e ancora episodi di violenza avvenuti nel centro cittadino che sono stati segnalati direttamente da commercianti.

“L’obiettivo di questo atto – dichiara il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio – è tutelare il centro storico di Siena, non solo per le bellezze artistiche e architettoniche, ma per i valori storici e culturali che rappresenta anche a livello comunitario e sociale. In attesa del nuovo regolamento, sul quale stiamo lavorando e che condivideremo nelle prossime settimane con le parti sociali interessate, abbiamo ravvisato la necessità di stoppare aperture che potrebbero poi essere in contrasto con le nuove norme, che saranno improntate su attività commerciali con elementi caratterizzanti della comunità, assicurando al tempo stesso un miglior presidio del territorio e una più uniforme e diffusa localizzazione degli esercizi commerciali e artigianali. Stiamo lavorando anche a iniziative per la valorizzazione dei locali destinati ad attività commerciali sfitti da oltre dodici mesi”.
All’interno della città murata fino al 31 maggio vigerà “un regime di salvaguardia per l’avvio, il trasferimento e il subingresso delle attività commerciali. Il regime di salvaguardia riguarda solo istanze e segnalazioni di parte presentate successivamente all’entrata in vigore del provvedimento. Tali misure si rendono necessarie anche ai fini di evitare comportamenti speculativi, anche a livello immobiliare, a danno degli esercenti; tali comportamenti, oltre che indesiderati, potrebbero pregiudicare la corretta valutazione delle disposizioni che si vorranno introdurre col nuovo Regolamento”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie