SIENA
Oggi, alle 18, la Sala Calvino del Santa Maria della Scala ospiterà la presentazione del libro “Potere occulto” della giornalista Stefania Limiti. L'evento, parte del programma “Pagine di Legalità”, è organizzato in collaborazione con il Comune di Siena e vedrà la partecipazione di noti esponenti dell'antimafia. Tra gli ospiti figurano Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento Agende Rosse, e l'avvocato Fabio Repici, oltre a rappresentanti dell'Associazione dei familiari delle vittime della Strage di via Georgofili, Danilo Ammannato e Daniele Gabbrielli. L'incontro sarà moderato da Giuseppe Pipitone, caposervizio de Il Fatto Quotidiano.
Stefania Limiti, parlando del suo libro, ha evidenziato come una "struttura occulta" abbia influenzato la politica italiana dal fascismo agli anni '90, utilizzando reti non ufficiali per scopi informativi. Ha avuto accesso a documenti della Procura Militare di Padova, rivelando come l'organizzazione fosse mutata nel tempo e avesse una sezione dedicata al reclutamento di agenti destabilizzatori. L'autrice auspica che la sua ricerca possa sensibilizzare una società civile desiderosa di legalità e democrazia, denunciando la legittimazione di forze con radici fasciste nelle istituzioni. Infine, ha collegato le stragi di mafia a una strategia complessiva di tensione politica, sottolineando la necessità di continuare a scrivere su questi eventi.
L'articolo completo di Andrea Bianchi Sugarelli sul Corriere di Siena in edicola oggi 13 marzo 2025
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy