Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Colle Val d'Elsa

Valdelsa rugby ha una nuova casa: assegnato l'impianto Aldo Grassi

La decisione è stata presa dall'amministrazione comunale colligiana guidata dal sindaco Piero Pii

Gennaro Groppa

14 Marzo 2025, 16:11

Valdelsa rugby

Dopo anni di incertezza e rinnovi annuali, la Valdelsa Rugby potrà finalmente guardare al futuro con maggiore serenità. L’assegnazione pluriennale dell’impianto sportivo Aldo Grassi garantirà alla società un affidamento per almeno 5+5 anni. Un risultato storico per il club, che dal luglio 2020 ha gestito l’impianto con rinnovi a breve termine, senza mai avere la certezza di una stabilità duratura.

Una svolta che arriva dopo un lungo percorso e grazie alla collaborazione con la nuova amministrazione comunale. “Siamo grati alla nuova amministrazione comunale, in particolare al sindaco Piero Pii e all’assessore allo sport Valerio Peruzzi, per avere da subito ascoltato le nostre esigenze e aver lavorato con noi a stretto contatto per il raggiungimento di un così storico obiettivo per la nostra giovane società. Questa assegnazione garantirà serenità ai nostri atleti e una maggiore visibilità al nostro sport”, sottolinea il presidente della Valdelsa Rugby, Matteo Cirone.

“Questa firma rappresenta il giusto riconoscimento per il grande impegno del Valdelsa Rugby nella gestione di uno degli impianti più importanti della città. Un passaggio che mette le basi per una crescita a 360 gradi del movimento rugbistico della nostra provincia e che apre l’opportunità per la federazione e la società stessa di poter investire in migliorie con una pianificazione pluriennale degli interventi”, spiega l’assessore allo sport Valerio Peruzzi.

L’assegnazione non è solo una formalità amministrativa, ma un vero e proprio trampolino di lancio per il rugby valdelsano. Già in parallelo con la firma, infatti, sono stati avviati importanti interventi strutturali: la perforazione di un pozzo, fondamentale per garantire l’irrigazione del campo principale, e la sistemazione del campo secondario, da anni ormai in stato di abbandono e sul quale è già avvenuta un'operazione di bonifica importante.

Per la Valdelsa Rugby, nata nel 2015 e cresciuta rapidamente grazie all’impegno della comunità locale, questo è un passo decisivo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie