Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio alle previsite: "Il decreto interministeriale tutela la Festa"

Il primo cittadino alla prima giornata a Pian delle Fornaci

Gennaro Groppa

15 Marzo 2025, 06:30

sindaco di Siena Nicoletta Fabio alle previsite a Pian delle Fornaci

Soddisfazione per l’ampio numero di cavalli a disposizione, per la presenza di numerosi soggetti che hanno già fatto in passato esperienza in Piazza del Campo, correndo il Palio, e che quindi possono garantire affidabilità e fornire determinate garanzie. E poi una certa gioia nel tornare al galoppatoio di Pian delle Fornaci: la decisione di svolgere qui le prime previsite stagionali si inserisce nel contesto generale di valorizzazione della struttura. Alla prima giornata di corse, sabato 1 marzo, erano presenti 1.200 spettatori, che hanno assistito a un evento estremamente piacevole, in quello che è stato il “primo giorno di scuola” di questa annata.

Ieri invece è stato il proseguimento di questo percorso, con il via alle previsite. E’ stato il giorno di Anda e Bola, cavallo forte “ma non più di altri”, come ha dichiarato il suo allenatore Massimo Milani. E d’altronde questo soggetto in Piazza del Campo ancora non ha mai vinto, a differenza di altri cavalli che sono presenti nel parco cavalli come Zio Frac, Benitos e anche come i soggetti ancora più esperti, e più in là con l’età, Remorex e Tale e Quale. I fantini che sono arrivati ieri a Pian delle Fornaci hanno parlato anche di questo, quindi del possibile lotto che potrebbe essere allestito per la Carriera di Provenzano: “C’è molta scelta - ha dichiarato Sebastiano Murtas. - Vedremo come procederà la stagione e quali cavalli arriveranno alla fine del percorso. Credo comunque che i capitani potranno fare vari tipi di scelte perché il numero di cavalli a disposizione è buono”.

Il sindaco di Siena Nicoletta Fabio è arrivata ieri mattina attorno alle ore 8,30 al galoppatoio di Pian delle Fornaci. Il lavoro dell’equipe veterinaria aveva preso il via da poco, con Ares Elce (cavallo che ha già corso due Palii in Piazza del Campo) che è stato il primo soggetto visionato in questa tre giorni. Alle soddisfazioni già citate, nell’animo del primo cittadino si aggiunge quella per il decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il sindaco Fabio è di buon umore, e infatti scherza già dal suo arrivo a Pian delle Fornaci, commentando la pioggerella che in quel momento cade su Siena: “E’ vero che si inizia un po’ a respirare il clima di Palio. Speriamo però che più avanti il clima sia diverso da questo, perché di pioggia ne abbiamo già avuta abbastanza lo scorso anno”.

Il sindaco concentra la sua attenzione sul decreto, e parla di un buon lavoro che è stato effettuato: “Sono soddisfatta - ha commentato il sindaco Fabio. - Quello dell’amministrazione è stato un lavoro sotto traccia, ma intenso e lungo. Conosco quello che era il punto di partenza e quindi questo punto di arrivo mi dà soddisfazione. Il principio di fondo è la tutela della nostra Festa e dell’unicità del Palio. L’articolo 3 è apposta per Siena e significa che il Palio si fa in Piazza del Campo, e ciò non si discute. Il decreto aggiunge che l’ente organizzatore fornisce assicurazioni sul fondo e sul tracciato. Il tecnico del fondo, che deve essere iscritto in un albo, viene nominato dal sindaco”.

Poi, sulla valorizzazione di Pian delle Fornaci: “La struttura ha già dato prova di essere all’altezza delle nostre aspettative. C’è stato grande entusiasmo alla prima giornata di corse. La location è adeguata, si sono aperte delle prospettive”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie