Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, da martedì prevenzione cardiovascolare gratis

Il Truck tour Banca del cuore per tre giorni alla Lizza. Francesca Cesareo: “Ho voluto io la tappa e sono stata ascoltata”

Gennaro Groppa

15 Marzo 2025, 22:56

Truck Tour Banca del cuore - Francesca Cesareo

Siena ospita per la prima volta il Truck tour Banca del cuore 2024-2025, iniziativa di prevenzione cardiovascolare promossa dalla fondazione Per il tuo cuore di Anmco. Il tour, partito nel 2017, tocca annualmente oltre ventotto città italiane per promuovere stili di vita sani e prevenzione diretta. L'evento, supportato dall'assessorato alla sanità del Comune di Siena e dalla commissione consiliare Servizi sanitari e sociali, si tiene dal 18 al 20 marzo ai giardini de La Lizza. Offre check-up cardiologici gratuiti, gestiti da professionisti Anmco dell'Azienda ospedaliera universitaria senese e da altri specialisti regionali. Si possono fare screening cardiovascolari, elettrocardiogrammi, analisi del rischio aritmico, e test metabolici (colesterolo, trigliceridi, glicemia). I partecipanti ricevono un kit informativo sulla salute cardiovascolare e la BancomHeart, una card che offre accesso 24 ore su 24 ai dati cardiologici personali. Finora ne sono state distribuite oltre ottantamila, identificando molte patologie gravi.

“Negli anni scorsi – spiega Francesca Cesareo, presidente della commissione consiliare Servizi sanitari e sociali del Comune – ho avuto modo di partecipare al tour come cardiologo, toccando con mano la grande adesione dei cittadini e comprendendo l'importanza di questa campagna di prevenzione. Proprio per questo, lo scorso anno ho presentato il progetto alla commissione consiliare, proponendo una tappa anche a Siena. La proposta è stata accolta, riconoscendone il grande valore per la nostra città. Ringrazio la giunta, e in particolare l'assessore alla sanità Giuseppe Giordano, per aver accolto e sostenuto questo progetto così significativo per la salute pubblica. Desidero inoltre esprimere un sincero ringraziamento all’Associazione cardiotrapiantati italiani di Siena per il prezioso supporto, per l'impegno e la sensibilità con cui ogni giorno si dedica ai pazienti e ai loro familiari. Un grazie di cuore va anche a tutti i cardiologi Anmco del nostro ospedale, diretti da Serafina Valente, e ai colleghi degli altri ospedali della Toscana, ai medici specializzandi in cardiologia e agli infermieri dell’Aous. Tutti hanno messo a disposizione tempo e competenze in modo volontario e gratuito per questi tre giorni intensi sul campo, dimostrando ancora una volta la grande dedizione con cui operano quotidianamente”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie