Siena
Dieci punti per migliorare le infrastrutture del territorio senese. Il tema viene affrontato dal vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli. Al suo fianco c’è anche il sindaco di Castellina in Chianti, Giuseppe Stiaccini. Scaramelli elenca quelle che a suo avviso sono le priorità infrastrutturali del territorio: collegamenti ferroviari, completamento della Siena-Grosseto, il lotto zero, lavori sulla Siena-Firenze, la Cassia, sviluppo dell’aeroporto di Ampugnano. E poi interventi sulle vie di comunicazione nelle varie aree del territorio provinciale senese, dalla Valdelsa alla Valdorcia, dalla Valdichiana all’Amiata: dalla bretella di Bettolle al ponte Nove Luci. E anche una proposta sugli impianti di risalita dell’Amiata. Perché, afferma Scaramelli, “le infrastrutture sono fondamentali per creare opportunità di crescita, lavoro e sviluppo. Le terre di Siena hanno bisogno di realizzare e portare a compimento una serie di infrastrutture stradali e di collegamenti ferroviari non più rinviabili”.
A partire dai lavori sulla Cassia con il famoso, e atteso da tanti anni, intervento Monteroni d’Arbia-Monsindoli: “Entro il 2025 si deve partire. Mancano 60 milioni di euro, l’ultima quota che deve essere messa dal governo”. E ancora Scaramelli: “L’auspicio è vedere conclusi gli interventi sulla Siena-Grosseto, a eccezione del lotto zero, in due anni. E va migliorata la Siena-Firenze”. Poi il tema delle ferrovie: “Il collegamento diretto Siena-Arezzo può essere attivato entro luglio. Per quel che riguarda il Siena-Roma auspico che possa partire entro dicembre. La giunta regionale deve lavorare più sulla questione, e Trenitalia fino a oggi è stata un po’ sorda sul tema. Italia Viva ha raccolto duemila firme di cittadini per l’attivazione del collegamento diretto, sono necessari due treni blues. Mi auguro che entro dicembre possa essere attivato”. E infine l’aeroporto: “Per quanto mi riguarda in questo caso si potrebbe partire anche da domani con la gestione di Toscana Aeroporti e con il segmento only business”. Nessun dubbio sulla collocazione in vista delle regionali: “Siamo sicuramente nella coalizione di centrosinistra. Siamo stati determinanti in questi anni di governo e non ci sono dubbi sul fatto che rimaniamo in quell’accordo di governo”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy